Sformatini+di+carote+e+prezzemolo+al+profumo+di+pesto+%7C+Sfiziosissimi
ricettasprint
/sformatini-carote-prezzemolo-profumo-pesto-sfiziosissimi/amp/
Finger Food

Sformatini di carote e prezzemolo al profumo di pesto | Sfiziosissimi

Buoni e genuini, gli Sformatini di carote e prezzemolo al profumo di pesto sono fantastici. Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricettasprint.

Sformatini di carote e prezzemolo al profumo di pesto – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Sformato filante di zucca gialla | Abbondante e saporito

Potrebbe piacerti anche: Carote fritte | uno snack croccante e genuino da gustare

  • Ingredienti
  • sale
  • due uova
  • pepe
  • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • due cucchiai di farina di ceci
  • prezzemolo q.b.
  • 150 g di panna fresca
  • due cucchiai di pinoli
  • basilico
  • 300 g di carote
  • olio extravergine d’oliva
  • 30 g di pecorino sardo stagionato

Sformatini di carote e prezzemolo al profumo di pesto, procedimento

Sciacquate sotto un getto d’acqua corrente le carote per togliere ogni residuo di sporcizia. Pelate le radici e con un coltello su un tagliere tagliatele a sottili rondelle.

Sformatini di carote e prezzemolo al profumo di pesto – ricettasprint

Mettete una pentola piena per metà d’acqua fredda sul fornello a fiamma media. Quando l’acqua bollirà, salatela e aggiungete le rondelline di carota. Fate cuocere per 20 minuti. Quando saranno cotte, scolate le carote e mettetele in un mixer cucina. Aggiungete le uova, la farina di ceci, la panna, l’olio ed il Parmigiano. Aggiustate di sale e pepe secondo vostro gusto. In una padella antiaderente tostate i pinoli da entrambi i lati ed aggiungeteli nel mixer. Frullate il tutto con cura per avere un’amalgama omogenea che verserete in una zuppiera. Lavate e pulite le erbe aromatiche. Su un tagliere sminuzzate il prezzemolo ed il basilico stando attenti a non mischiarli. Unite il prezzemolo tritato al composto nella zuppiera ed amalgamate il tutto con cura per ottenere un composto omogeneo.

Sformatino di carote e prezzemolo al profumo di pesto – ricettasprint

Versate l’amalgama negli stampini foderati con carta apposita e metteteli nel forno preriscaldato a 180° 15/ 20 minuti. Quando la superficie sarà di un colore dorato, ecco che i vostri sformatini saranno pronti. Estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare per qualche minuto. Adesso occupatevi dell’olio al profumo di pesto. In un pentolino scaldate senza far bollire quattro cucchiai d’olio. Quando si sarà scaldato, spegnete il fornello e gettate nell’olio il mucchietto di basilico sminuzzato. Lasciate macerare le foglie il tempo necessario perché l’olio si raffreddi e filtratelo in modo da eliminare i residui antiestetici di basilico. Mettete gli sformatini in un piatto da portata e decorate con l’olio aromatizzato. I più golosi potranno aggiungere una spolverata di pecorino grattugiato. Ma adesso gustatevi questi sformativi dal sapore sfizioso e delicato.

Sformatino di carote e prezzemolo al profumo di pesto – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Sformato alle patate e broccoli con besciamella, un finger food buonissimo 

Potrebbe piacerti anche: Sformato filante di carciofi con pancetta | Bontà unica

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

24 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

54 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago