Sformatini+di+patate+e+formaggio%2C+antipasto+speciale+per+deliziare+tutti%3A+%C3%A8+facilissimo+da+fare
ricettasprint
/sformatini-di-patate-e-formaggio-antipasto-speciale-per-deliziare-tutti-e-facilissimo-da-fare/amp/
Finger Food

Sformatini di patate e formaggio, antipasto speciale per deliziare tutti: è facilissimo da fare

Sformatini di patate e formaggio, il finger food che puoi preparare per feste in famiglia, piccoli buffet ed antipasti riscuotendo un successo incredibile.

Piccoli e gustosi finger food salati, morbidi e deliziosi da assaporare per aprire un pranzo speciale oppure anche a cena.

Sformatini di patate e formaggio ricettasprint

Sarà una sorpresa per tutti, il pasto alternativo che accontenterà chiunque con la sua incredibile bontà.

Affonda il cucchiaio in questo finger food strepitoso: un cuore morbido e quasi cremoso che ti conquisterà

Una ricetta facilissima, ingredienti alla portata di tutti ed un risultato pazzesco. Forse non avrai neppure bisogno di far la spesa: dai un’occhiata in frigorifero e controlla la tua lista, così velocizzerai ancora di più la preparazione di questi tortini favolosi.

Potrebbe piacerti anche: Muffin 7 vasetti salati al prosciutto e provola, soffici e sfiziosi finger food per la tua cena

Ingredienti

120 g di ricotta
120 gr di farina 00
Un uovo + un tuorlo
40 ml di panna fresca liquida
100 gr di patate lesse
120 gr di parmigiano grattugiato
olio extra vergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.
Origano fresco q.b.

Preparazione degli sformatini di patate e formaggio

Per realizzare questo piatto iniziate prendendo una ciotola capiente e versando la ricotta e la panna fresca. Amalgamate ed aggiungete le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, poi il parmigiano grattugiato. A questo punto, incorporate anche la farina poco alla volta, continuando ad amalgamare in modo da evitare la formazione di grumi ed infine le patate lesse e schiacciate.

Mescolate molto bene, se necessario aggiungete un po’ di sale e pepe. Spennellate con un po’ di olio extra vergine di oliva gli stampini e versate il composto con un cucchiaio lasciando circa un centimetro dal bordo.

A questo punto procedete alla cottura: impostate la temperatura del forno a 180 gradi in modalità ventilata e cuocete per circa 25 minuti. Quando saranno gonfi e ben dorati, estraeteli e fateli intiepidire prima di servirli: sentirete che incredibile bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

3 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

4 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

5 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago