Oggi vi mostreremo una ricetta molto sfiziosa, e gustosa, semplice ma ricca di gusto, gli Sformatini di verza dal cuore morbido, buonissimi fagottini di foglie di verza farciti con un delizioso composto di ricotta, patate, parmigiano e un cuore filante di scamorza, una vera prelibatezza, morbidissima dentro e un pó croccante fuori, perfetti per un buonissimo antipasto oppure volendo anche un secondo piatto ideale per tutta la famiglia, e soprattutto molto simpatici da servire in tavola anche se avete ospiti, che sicuramente li gradiranno moltissimo, eccovi gli ingredienti e il procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette con verza e speck | Facili e super morbide
Oppure: Riso e verza alla milanese | Gustoso e caldo per i freddi giorni invernali
Ingredienti
1 cavolo verza
2 patate
400 g di ricotta
Per preparare i Sfogliatini di verza dal cuore morbido, per prima cosa, pulite il cavolo, eliminando eventuali foglie danneggiate e lavando con cura quelle migliori con acqua corrente, tagliate via le parti dure e bianche, presenti alla base e sbollentatele in una pentola con abbondante acqua salata, per 3/4 minuti, immergendone poche per volta, dopodiché, scolatele e mettete da parte stando attenti a non romperle.
Lessate anche le patate in acqua e sale dopo averle private della buccia e tagliate a tocchetti, insieme alle croste di verza, scolate e versate in una ciotola, con un minipimer frullate il tutto e riducete in purea, poi unite la ricotta con un pizzico di sale, pepe, un pó di olio extravergine di oliva, parmigiano e noce moscata, amalgamate il tutto e mettete da parte.
Assemblate I fagottini, stendendo foglia per foglia su un ripiano, farcitele con il composto e avvolgetele per bene, sistematele con l’apertura verso il basso in pirottini per muffin precedentemente oleati e cospargeteli di pangrattato, parmigiano e un un pó di pepe, infornateli dunque in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180°, e dorate su entrambi i lati, dopodiché sfornate e lasciate assestare qualche minuto prima di toglierli dai pirottini e servire in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…