Sformatini+di+verza+dal+cuore+morbido+%7C+Alternativi+e+gustosi
ricettasprint
/sformatini-verza-cuore-morbido-alternativi-gustosi/amp/
Finger Food

Sformatini di verza dal cuore morbido | Alternativi e gustosi

Sformatini di verza dal cuore morbido ricettasprint

Oggi vi presentiamo un antipasto di verdura gustoso a facilissimo da preparare. Stiamo parlando degli Sformatini di verza dal cuore morbido. Con il loro cuore morbido, questo appetitosi stuzzichini sono ideali come antipasto sfizioso o per un apericena originale. Vi occorreranno pochi utensili da cucina per realizzarli ma anche pochi ingredienti e tutti economici.

Potrebbe piacerti anche: Baccalà con ceci e patate | Il secondo completo e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Cioccolatini al lampone | Ideale fine pasto, ma anche dolce spuntino

Dosi per: 6 sformatini

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: i minuti necessari a indorare la verdura

  • Strumenti
  • 6 stampini per muffin
  • una ciotola
  • un piatto
  • una pentola
  • 6 stuzzicadenti

 

  • Ingredienti
  • sale q.b.
  • 6 foglie di cavolo verza
  • 2 uova
  • noce moscata q.b.
  • una patate grande
  • 200 g di ricotta
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • pepe q.b.
  • 6 cubetti di brie ( o latro formaggio filante)
  • olio extravergine di oliva
  • 3-4 cucchiai di pan grattato

Sformatini di verza dal cuore morbido, procedimento

Lavate le foglie di verza stando attenti a non romperle e privatele delle loro coste dure. Sbucciate la patata e riducetela a tocchetti che raccoglierete in una pentola di acqua fredda salata. Appena il liquido inizierà a bollire, unite le foglie di verza e portare il tutto a cottura. Trascorsi i minuti necessari, scolate i tocchetti di patata e continuate a cuocere la verza per il tempo necessario. Scolate le foglie afflosciate della verdura senza romperle e conservatele in un piatto.

Sformatini di verza dal cuore morbido ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crepes con albume e farina di ceci, una soluzione ultra light

Potrebbe piacerti anche: Risotto cacio pepe e lime | Cremoso e stuzzicante

Riducete le patate lesse a purea in una ciotola e mescolatele con il parmigiano, le uova sbattute e la ricotta. Insaporite il ripieno con il pepe, il sale e la noce moscata grattugiata a proprio piacimento. Rivestite ogni stampino per muffin oliato con una foglia di verza che spolverizzerete con del pan grattato. Farcirete con un poco di ripieno al centro del quale metterete dei tocchetti di formaggio brie. Richiudete su se stessa la parte della foglia di cavolo sbordante dallo stampino e fissate il tutto con uno stuzzicadenti. Condite con un filo di olio e infornate a 180° per i minuti necessari a far indorare il cavolo. A cottura ultimata, tirate fuori dal forno, trasferite gli sfomatini in un piatto da portata e serviteli.

Sformatini di verza dal cuore morbido ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

23 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

53 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago