Sformatino+senza+patate%2C+senza+prosciutto+e+cotto+in+un+attimo
ricettasprint
/sformatino-senza-patate-senza-prosciutto-e-cotto-in-un-attimo/amp/
Secondo piatto

Sformatino senza patate, senza prosciutto e cotto in un attimo

Per la cena prepariamo un buon formato ma senza patate e nemmeno prosciutto, si prepara in pochissimi minuti e la tua cena è presto servita.

Adesso che molti di noi stanno seguendo una dieta possiamo concederci dei piatti light, dal sapore strepitoso e che ci lasceranno sicuramente senza parole, rendendo questo periodo delicato un po’ meno fastidioso.

Inoltre, questo piatto va benissimo soprattutto per i bambini più piccoli non amano mangiare molto le verdure, ma con questa rivisitazione nemmeno si renderanno conto di ciò che avrete messo all’interno.

Ricetta dello sformatino senza patate

Rendiamo la dieta più semplice da seguire, senza dover fare alcun tipo di rinunce così da reinventarci anche in cucina. Si tratta di una ricetta vegetariana, ma anche versatile perché basta poco per riadattarla come vogliamo. Gli unici ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

200 g di broccoli,

200 g di provola affumicata,

Pangrattato,

Aromi.

Ti svelo come si prepara subito nel nostro sformato leggero

Cominciamo la preparazione del nostro sformato dei broccoli, i quali dovranno essere puliti per bene prima della cottura e poi facciamoli cucinare per circa 15 minuti in acqua bollente. Una volta pronti scoliamoli per bene e facciamoli saltare in padella con olio, sale aggiungendo pepe nero, oppure paprica dolce o curry. A questo punto trasferiamo i broccoli all’interno interno di un mixer e frullano tutto insieme fin quando non avremmo ottenuto una purea grossolana, quindi 45 secondi saranno sufficienti al nostro scopo.

Poi prendiamo il nostro composto di broccoli e trasferiamolo in una pirofila dove possiamo realizzare due strati del nostro formato, cominciamo con la prima parte e mettiamo le fette di provola affumicata, ricopriamo il tutto e a questo punto prendiamo il pangrattato ricoprendo interamente la superficie prima di passare alla cottura.

 

Prima di completare il tutto versiamo un filo d’olio sul pangrattato e trasferiamo il tutto in forno, qui dovremmo farlo cucinare a 200° per circa 25 minuti, potrete scegliere voi se cottura in modalità statica o ventilata, cambia ben poco ma prestate sempre attenzione allo status di cottura. Quando il pangrattato sarà perfettamente dorato vuol dire che il nostro sformato è quasi pronto… Servito in tavola mentre ancora caldo e tutti ne andranno pazzi.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

27 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

1 ora ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago