Lo sformato di cavolfiore e tonno è un piatto unico decisamente facile da fare e soprattutto buono come pochi. Un’associazione che forse vi stupirà, ma che certamente vi garantirà una perfetta riuscita in termini di sapore e bontà. Appena assaggiato il suo gusto caratteristico vi conquisterà, non riuscirete a resistere e certamente otterrete un grande successo in tavola con i vostri commensali. Si può proporre come piatto unico, come anticipato, ma è anche un secondo perfetto da abbinare ad un primo base di mare.
Senza dubbio è una variante gustosa che rende un ortaggio tradizionalmente poco amato ancora più ghiotto ed appetibile, anche per i bambini. Non vi resta che assaggiarlo e scoprirete un trionfo di sapori semplice, ma che rapiscono il palato in pochi attimi! Oltre a ciò, è anche veramente facile da realizzare: poco elaborato e velocissimo, proprio ciò che ci vuole quando si ha poco tempo a disposizione. Inoltre può essere interpretato come un intelligente piatto di riciclo, per utilizzare qualche scatoletta di tonno delle insalate estive che resta in dispensa. Mille qualità in un unico piatto!
Potrebbe piacerti anche: Cavolfiore gratinato al formaggio | Delizioso e facile contorno
Oppure: Panini di cavolfiore, una soluzione gluten free per i nostri pasti
Ingredienti
500 gr di cavolfiore
Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo il cavolfiore e ricavandone le cime. Sbollentatele in abbondante acqua salata per un quarto d’ora, in modo che si ammorbidiscano. Scolate bene lasciando una decina di minuti in un colino e mettete da parte. Prendete il tonno sott’olio e sgocciolatelo completamente, poi sgranatelo con una forchetta.
In una padella capiente versate un filo di olio extra vergine di oliva. Unite uno spicchio di aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato finemente e lasciatelo soffriggere a fuoco dolce. Aggiungete il cavolfiore ed il tonno e saltate per un paio di minuti con un pizzico di sale in modo che possa insaporirsi. A questo punto prendete una pirofila, ungete e cospargete il fondo ed i bordi con il pangrattato e distribuite il mix di cavolfiore e tonno livellando.
Cospargete anche la superficie con il pangrattato, poi distribuite il parmigiano reggiano grattugiato e trasferite in forno a 180 gradi per 15/20 minuti. Quando sarà dorato in superficie spegnete e lasciate intiepidire o raffreddare completamente prima di servirlo in tavola e gustarlo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…