Lo sformato di finocchi gratinati è un piatto unico veramente buono che può essere preparato a cena oppure affiancato a secondi di carne e pesce come contorno.
Un piatto strepitoso, facilissimo e soprattutto economico che certamente stupirà tutti perché nonostante sia molto facile da fare è anche gustoso come pochi.
Prendi quindi quella verdura che hai in frigorifero, la trasformiamo insieme in una pietanza favolosa.
Veramente ci vuole pochissimo e probabilmente hai anche già tutto in dispensa per preparare questa incredibile bontà. Il risultato finale è veramente sfizioso, invitante e pur essendo un piatto veloce piacerà a tutti anche ai bambini. La consistenza finale infatti è morbida ed avvolgente, saporita come poche e delicata al punto giusto quindi perfetta per accompagnare piatti più elaborati.
Potrebbe piacerti anche: Crocchette di patate leggerissime: non le friggi, e ti ho detto tutto!
Ingredienti
500 gr di finocchi
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
100 ml di panna da cucina
Pepe macinato fresco q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i finocchi. Lavateli, tagliateli a fettine e sbollentateli brevemente in acqua salata, poi fateli sgocciolare molto bene. Prendete una pirofila ed ungete il fondo con un po’ di olio extra vergine d’oliva. In una ciotolina mescolate la panna da cucina con il parmigiano reggiano grattugiato in modo da creare una crema omogenea, poi aggiungete anche un pizzico di sale e pepe e mettetela un attimo da parte.
Distribuite i finocchi versate il composto di parmigiano e panna ed un po’ di pangrattato in superficie. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 20 minuti. Quando si sarà formata in superficie una bella crosticina dorata, spegnete e lasciate leggermente intiepidire prima di servire!
È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…
Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…
Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…
Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…
Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…
Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…