Sformato+di+riso+filante+e+zucchine+%7C+Primo+ricco+e+fantasioso
ricettasprint
/sformato-di-riso-filante-broccoli/amp/
Primo piatto

Sformato di riso filante e zucchine | Primo ricco e fantasioso

Sformato di riso filante e broccoli ricettasprint

Lo sformato di riso filante e broccoli è un piatto abbondante, perfetto da fare quando si hanno tanti ospiti e soddisfacente come pochi. E’ una ricetta veramente facile, per un primo ricco che, pur essendo a base di verdure conquisterà certamente anche i più piccoli di solito sempre un po’ diffidenti nei confronti di alcuni cibi. Il suo gusto delizioso, il formaggio filante che avvolge ogni assaggio, lo rendono veramente sfizioso ed invitante. Si può anche considerare come un’ottima ricetta dispensa frigo perché é facile avere delle verdure o della pasta che non si sa come utilizzare. In particolare in questo periodo quando fare la spesa, con il caldo, diventa una ardua impresa, riciclare gli ingredienti che si hanno già a disposizione può essere una idea fantasiosa ed anche di risparmio. Una volta preparato questo piatto certamente non lo abbandonerete più!

Potrebbe piacerti anche: Riso freddo tonno zucchine e limone | Finger food leggero e gustoso
Oppure: Crocchette di riso filanti al prosciutto | Strepitoso finger food

Ingredienti

320 gr di riso
500 gr di broccoli

2 uova
150 gr di pecorino grattugiato
200 gr di fiordilatte
Pangrattato q.b.
Burro q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione dello sformato

Per realizzare questo piatto iniziate lavando i broccoli. Puliteli e tagliateli a pezzetti, poi prendete l’aglio, pelatelo e privatelo dell’anima centrale. Tritatelo finemente e versatelo in una casseruola con un po’ di olio extra vergine di oliva. Quando sarà dorato unite i broccoli e rosolatele un minuto, aggiungete una tazzina di acqua e regolate di sale. Coprite e lasciate cuocere per circa 7/8 minuti mescolando ogni tanto. A questo punto fate raffreddare e intanto tagliate a pezzetti il fiordilatte e trasferitelo in un colino affinché perda il siero in eccesso.

A questo punto lessate il riso in abbondante acqua salata e scolatelo al dente. Versatelo in un recipiente capiente e lasciatelo intiepidire. Prelevate i broccoli senza il condimento e riduceteli in crema in un mixer. Aggiungete la crema di broccoli al riso e mescolate bene. Sbattete le uova con il formaggio grattugiato ed aggiungete anche questo al riso, amalgamando molto bene. Prendete una pirofila capiente e imburratela bene. Cospargetela con il pangrattato e versate il riso, alternando i pezzetti di fiordilatte.

Cospargete con il pangrattato anche la superficie, distribuite qualche fiocchetto di burro e trasferite in forno a 180 gradi per mezz’ora circa. Quando sarà gratinato e dorato in superficie spegnete e lasciate intiepidire e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago