Lo sformato di zucca gratin con mozzarella prosciutto ed olive è ricco ed abbondante, perfetto per cambiare un po’ senza andare sempre su piatti di carne o pesce.
Non c’è molto da fare, se non lo provi non puoi capire: una bontà ricca con cui allietare i tuoi pasti, la tua cena avrà tutto un altro sapore con questo piatto strepitoso!
Non dovrai fare altro che comporre il tuo piatto speciale, procedi come indicano i passaggi e vedrai che avrai risolto il tuo problema per la cena.
La zucca si presta a tantissime preparazioni: è perfetta sia per realizzare primi piatti gustosi, ma anche dolci. E’ un ortaggio veramente versatile, ma se vuoi veramente utilizzarlo in modo alternativo devi assolutamente preparare questo sformato che ti darà un piatto eccezionale con diverse consistenze e sapori perfettamente equilibrati tra loro. Filante e morbido, avvolgente e saporito è una piacevole scoperta!
Potrebbe piacerti anche: Sformato cremoso di cavolfiore besciamella e formaggio al forno, una delizia incredibile
Ingredienti
700 g di zucca
200 g di olive denocciolate
250 gr di prosciutto cotto a fette
300 gr di mozzarella
100 gr di parmigiano
Cipolla q.b.
Per preparare questo piatto iniziate pulendo la zucca: tagliatela a fette non troppo sottili e sbollentatele qualche minuto in abbondante acqua salata, poi scolatele e fatele raffreddare. Ungete benissimo una pirofila e disponete sulla base uno strato di fette di zucca. Ungete bene, poi tagliate a fettine la mozzarella, sgocciolate il latte in eccesso e posizionatele sulla zucca.
Aggiungete anche qualche fetta di prosciutto, le olive nere denocciolate, un po’ di prezzemolo sminuzzato e di cipolla affettata finemente. Procedete sempre allo stesso modo fino a terminare con uno strato di mozzarella, olive nere, olio extra vergine d’oliva, prezzemolo ed una abbondante spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Cuocete a 200 gradi per circa mezz’ora impostando il forno in modalità ventilata. Quando sarà ben gratinata in superficie, spegnete e fate intepidire, poi servite subito!
Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…
Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…
Ne usiamo in grande quantità, ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…
Torta di mele e albumi, l'alternativa alla classica torta di mele della nonna: senza zucchero…
C'è una situazione di potenziale rischio per i consumatori, al punto che tre nomi importanti…
Da qualche anno a questa parte, per le mie merende o colazioni, preparo sempre questa…