Lo sformato facilissimo all’ortolana è una ricetta perfetta da proporre come piatto unico a cena, gustosa e ricca di verdure di stagione ed ovviamente tanto filante fiordilatte che completa e rende più sfizioso il tutto.
Non può mancare in questo piatto la zucca che è la regina incontrastata delle più gustose ricette autunnali con la sua genuina dolcezza.
Andremo ad affiancarle i peperoni che invece hanno un carattere più deciso e che arricchiscono con il loro sapore equilibrando il risultato finale.
Come anticipato si tratta di una pietanza essenzialmente a base vegetale, ma aggiungendo alcuni ingredienti dal sapore rustico e sfizioso otterrai alla fine un piatto veramente incredibile che con il suo mix di sapori e consistenze riuscirà a convincere anche i più diffidenti e perfino i bambini lo apprezzeranno!
Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucca e prosciutto al forno, un contorno sfizioso o finger food originale
Ingredienti
700 gr di zucca
3 Peperoni
200 gr di pancetta affumicata a pezzi
300 gr di fiordilatte
200 gr di ricotta
3 Uova
150 gr di Parmigiano grattugiato
Per realizzare questa pietanza, iniziate pulendo la zucca: eliminate la buccia e le parti di scarto e tagliate la polpa a fette non troppo spesse. Pulite anche i peperoni eliminando il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliateli a listarelle. Fatto ciò setacciate la ricotta, rompete e sbattete le uova in un recipiente a parte. Aggiungetevi sale e pepe, metà del formaggio grattugiato e la ricotta setacciata e mescolate bene.
Tagliate il fiordilatte a fettine sottili e mettetelo da parte. Fatto ciò versate le fette di zucca ed i peperoni in un recipiente e conditeli con olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. Mescolate bene e prendete una pirofila. Imburratela e iniziate a comporre lo sformato: procedete con uno strato di zucca, peperoni, pancetta a pezzetti e fettine di fiordilatte.
Versate un po’ del composto di uova e ricotta e procedete allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti. Ultimate con il fiordilatte ed il restante parmigiano reggiano grattugiato e cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Ultimate la cottura passando 5 minuti in modalità grill e servite subito: buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…