Sformato+filante+di+cavolfiore+e+prosciutto%2C+una+incredibile+bomba+di+bont%C3%A0+da+gustare
ricettasprint
/sformato-filante-di-cavolfiore-e-prosciutto-una-incredibile-bomba-di-bonta-da-gustare/amp/
Secondo piatto

Sformato filante di cavolfiore e prosciutto, una incredibile bomba di bontà da gustare

Lo sformato filante di cavolfiore e prosciutto è un piacevole piatto completo da proporre a cena, soprattutto in questi periodi di primi freddi autunnali: è saporito e confortante, ti conquisterà!

Un piatto genuino e rustico, semplice da fare, ma senza rinunciare al gusto.

Sformato filante di cavolfiore e prosciutto ricettasprint

La sua consistenza filante, morbida e piena di ingredienti deliziosi renderà ogni assaggio assolutamente spettacolare.

Prendi quel cavolfiore che hai in frigorifero e trasformalo in quel piatto esagerato che tutti ameranno alla follia

Non tutti sono amanti del cavolfiore a causa del suo gusto particolare e soprattutto dell’odore, ma si ricrederanno assolutamente dopo aver assaggiato questa incredibile bontà. Prova a presentare questo ortaggio così e vedrai che tutti resteranno a bocca aperta, grandi e piccoli!

Potrebbe piacerti anche: Crocchè di cavolfiore e provola: finger food croccante e godurioso pronto in un battibaleno

Ingredienti

Un kg di cavolfiore
200g di parmigiano reggiano
150g di provola

300 gr di prosciutto cotto a cubetti
cipolla
sale e pepe q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
Per la besciamella:
1 litro di latte intero
100g di burro
100g di farina 00
un pizzico di sale
pepe q.b.
Una spolverata di noce moscata

Preparazione dello sformato filante di cavolfiore e prosciutto

Per preparare questa ricetta, lavate e pulite il cavolfiore: dividete le cime e mettetele in una pentola piena di acqua. Portate a bollore e cuocete quel tanto che basta per ammorbidirle senza che si sfaldino, dovrebbero bastare 7/8 minuti. Fatto ciò scolate completamente. Intanto preparate la besciamella: in un pentolino scaldate il latte e nell’altro fate sciogliere il burro a fuoco basso, spegnete i fornelli ed integrate la farina poco alla volta, il sale, la noce moscata e il pepe.

Mescolate energicamente con un frustino per evitare i grumi, infine incorporate il latte caldo a filo, senza smettere di girare. Riportate sul fuoco e fate addensare continuando a mescolare a fiamma bassa fino ad ottenere una consistenza fluida e morbida, poi spegnete e fate intiepidire. Tagliate la provola a pezzetti, poi riprendete il cavolfiore e versatelo in una ciotola capiente. Aggiungete la metà del parmigiano, un filo di olio extra vergine d’oliva e mescolate con delicatezza.

Distribuite un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila e procedete con uno strato di cavolfiore. Aggiungete un po’ di prosciutto e provola a cubetti, besciamella e procedete fino a terminare gli ingredienti. Cospargete la superficie con il restante parmigiano grattugiato e trasferite in forno. Cuocete a 200 gradi per 20 minuti circa e quando si sarà formata in superficie la crosticina sformate e fate intiepidire prima di servire in tavola. Sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

 

Passiamo ora alla disposizione dei vari ingredienti procedendo a strati. Versate un pò di besciamella sul fondo di una pirofila, poi aggiungete parte del cavolfiore e ricoprite con una spolverata di parmigiano e i cubetti di provola, poi parte della carne macinata, parmigiano, provola e la besciamella ricoprendo bene la superficie, e così via fino allo strato finale di cavolfiore. Distribuite lo speck a pezzetti ed ultimate con il restante formaggio, la provola e le foglioline di basilico, infine la besciamella.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

19 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

49 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago