Sformato+di+maltagliati%2C+il+gusto+deciso+della+carne+e+la+delicatezza+delle+verdure
ricettasprint
/sformato-maltagliati-ragu-besciamella-verdure/amp/
Primo piatto

Sformato di maltagliati, il gusto deciso della carne e la delicatezza delle verdure

Sformato di maltagliati

Sformato di maltagliati, il gusto deciso della carne e la delicatezza delle verdure

Lo sformato di maltagliati è una ricetta tipica romagnola che vede l’abbinamento gustoso della carne con le verdure.

Se viene servito in piccole porzioni quindi in cocottine di ceramica, anche l’occhio questa portata sarà ancora più gradevole. Ottima alternativa in cucina al solito primo piatto che renderà il pranzo o la cena sfiziosa e gustosa grazie anche alla besciamella.

Ingredienti

– Farina 00 110 g
– Uova 55 g
– Manzo macinato 250 g
– Cipolle bianche 40 g
– Sedano 40 g
– Carote 40 g
– Vino bianco 20 ml
– Alloro 2 foglie
– Rosmarino q.b.
-Olio extravergine d’oliva 45 g
– Sale fino q.b.
– Pepe nero q.b.
– Brodo vegetale 45 ml
– Carote 80 g
– Zucchine tonde 158 g
– Pomodorini ciliegino 80 g
– Olio extravergine d’oliva 20 g
– Sale fino 1 pizzico
– Pepe nero 1 pizzico

Per preparare la besciamella

– Latte intero 250 g
– Burro 25 g
– Farina 00 25 g
– Noce moscata (da grattugiare) q.b.
– Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 40 g

ti piacerebbe anche:Sformato filante di carciofi con pancetta | Bontà unica

ti piacerebbe anche:Sformato di broccoli, piacevole scoperta vegetariana

Sformato di maltagliati, il gusto deciso della carne e la delicatezza delle verdure. Procedimento

Iniziamo a preparare la pasta fresca all’uovo versando la farina in una ciotola e al centro poniamo l’uovo. Lavoriamo con le mani e se necessario aggiungiamo poca acqua tiepida per ammorbidire la pasta. Tiriamola col mattarello dopo averla fatta riposare coperta da una pellicola per 30 minuti. Dividiamo l’impasto in due panetti e un per volta ricaviamo delle strisce e tagliate la pasta in rombi o altra forma e mettiamoli su un vassoio infarinato. Mettiamo a bollire l’acqua e cuociamo i maltagliati. Pochi minuti e scoliamoli, poi  irroriamoli con dell’olio.

Prepariamo il brodo vegetale e il ragù. Per quest’ultimo facciamo soffriggere la cipolla con il sedano e carote aggiungendo il brodo poco per volta. Uniamo la carne macinata e facciamo rosolare qualche minuto e sfumiamo col vino bianco. Aggiungiamo rosmarino, sale e pepe e foglie di alloro. Procediamo la cottura per 30 minuti.

Prepariamo le verdure versando l’olio in una pentola e versiamo le carote, le zucchine e facciamo soffriggere per qualche minuto. Aggiungiamo i pomodorini, e lasciamo cuocere per 10 minuti dopo aver aggiustato di sale e di pepe. Prepariamo la besciamella mettendo sul fuoco un pentolino con il latte e aromatizziamolo con noce moscata. Facciamo sciogliere il burro a parte; spegniamo il fuoco aggiungendo la farina a pioggia. Mescoliamo evitando i grumi. Mettiamo sul fuoco e uniamo il latte caldo poco alla volta e mescolando facciamo cuocere 5/6 minuti fino a bollore.

Prendiamo ora una cocottina e componiamo gli strati dello sformato, iniziando con un cucchiaio di besciamella e uno strato di maltagliati, aggiungiamo un altro cucchiaio di besciamella, uno strato di verdure e infine il ragù. Alterniamo gli ingredienti in questo modo per gli strati che intendiamo fare. Concludiamo con una spolverata di parmigiano. Inforniamo a 220° per 5 minuti. Intiepidiamo e gustiamo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

30 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

59 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago