Sforno+anche+quest%26%238217%3Banno+la+mia+Colomba+al+cioccolato%3A+ricetta+facile%2C+un+solo+impasto+ma+%C3%A8+pi%C3%B9+buona+che+in+pasticceria%21
ricettasprint
/sforno-anche-questanno-la-mia-colomba-al-cioccolato-ricetta-facile-un-solo-impasto-ma-e-piu-buona-che-in-pasticceria/amp/
Dolci

Sforno anche quest’anno la mia Colomba al cioccolato: ricetta facile, un solo impasto ma è più buona che in pasticceria!

Anche quest’anno sforno la mia speciale Colomba al cioccolato, la ricetta è facile e ha un solo impasto, ma è più buona che in pasticceria, sarà perfetta fidati!

Quando in casa comincia a sentirsi il profumo della colomba fatta in casa, vuol dire che la Pasqua è davvero vicina. E se poi è una colomba soffice, cioccolatosa e fatta con un solo impasto semplice da gestire, beh, direi che è ancora meglio! Questa infatti, è la mia soluzione perfetta per portare a tavola un dolce speciale, che sembra uscito da una pasticceria ma fatto con le mie mani.

Colomba facile al cioccolato

La chicca, sta tutta nella semplicità, tutto ciò che serve infatti, è farina manitoba, latte, burro, un po’ di miele per profumare e gocce di cioccolato che si sciolgono nell’impasto ad ogni morso. Lievita lentamente, cresce con calma e si cuoce fino a diventare dorata e morbidissima, eppure non servono tutti quegli impasti, basta uno solo ben lavorato, qualche ora di pazienza per la lievitazione e il gioco è fatto.

Colomba al cioccolato: a Pasqua te la faccio fare io con questa ricetta facilissima!

Insomma, invitante fuori, soffice dentro, con il cioccolato che si sposa alla perfezione con l’impasto. Non ti resta quindi che provarla e fidati che di certo i bambini impazziranno, ma te lo garantisco, i grandi faranno il bis peggio di loro, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempi di lievitazione: circa 5 ore in vari step
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi

Ingredienti per la colomba al cioccolato

Stampo da 1 kg

460 g di farina Manitoba
220 ml di latte
140 g di burro
160 g di zucchero
18 g di lievito di birra fresco

5 g di zucchero da unire al lievito
2 uova grandi, 1 intera 1 1 tuorlo
2 cucchiai di miele
1 cucchiaino di sale
120 g di gocce di cioccolato
50 g di mandorle intere
20 g di mandorle circa per la copertura

Come si prepara la colomba facile al cioccolato

Inizia ad attivare il lievito, quindi sciogli il lievito in 100 ml di latte tiepido con 5 g di zucchero e lascialo riposare 10-15 minuti finché fa una leggera schiuma. Intanto prepara l’impasto versando in una ciotola capiente, o in planetaria, la farina, lo zucchero, il miele, le uova e il resto del latte. Aggiungi poi il lievito attivato e inizia ad impastare.

Leggi anche: Colomba last minute, in 10 minuti prepari l’impasto e inforni direttamente, se non hai canditi e uva passa poco importa, risolvi così

Successivamente puoi incorporare il burro morbido a pezzetti, poco per volta, facendolo assorbire bene e solo dopo, il sale. Lavora l’impasto per almeno 10-15 minuti, finché diventa liscio ed elastico. Unisci poi le gocce di cioccolato distribuendole delicatamente insieme alle mandorle intere.

Leggi anche: Crema da colomba di Pasqua, renderà il dolce decisamente più buono

Terminato di impastare, copri la ciotola e lascia lievitare in luogo caldo per circa 3 ore, finché l’impasto non raddoppia di volume. Trasferiscilo nello stampo per colomba e lascialo lievitare altre 2 ore, fino a che arriva quasi al bordo. Spennella la superficie con un po’ di latte o tuorlo, aggiungi le mandorle e cuoci in forno ventilato a 170 gradi per 40-45 minuti. Se scurisce troppo in superficie, copri con un foglio di alluminio a metà cottura. Terminata la cottura, lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette e goditi il profumo e il suo sapore favolo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…

1 ora ago
  • Finger Food

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti credere, non sono difficili da fare

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…

2 ore ago
  • News

Stai attento alla truffa a nome di Esselunga, l’azienda è estranea e provano a fregarti così

Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…

2 ore ago
  • Finger Food

Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche un po’ di Calabria, buonissimo

Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…

3 ore ago
  • Dolci

L’uovo di Pasqua presentalo così e sarà una dolce sorpresa a fine pasto: lascerai tutti a bocca aperta

Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…

3 ore ago
  • Finger Food

Maxi frittatona proteica, stasera mangio fino a scoppiare ma senza ingrassare

Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…

4 ore ago