Un richiamo alimentare dopo l’altro da parte delle autorità incaricate. Riguarda in tutti i casi una urgente problematica, attenzione.
Ci sono altre situazioni di richiamo alimentare che il Ministero della Salute ha emanato in via ufficiale, dopo un iniziale caso risalente alle scorse ore e che aveva richiesto l’intervento necessario da parte dell’Ente.
La situazione di possibile rischio che avrebbe potuto interessare alcuni consumatori si è estesa anche ad altri prodotti. Ce ne sono tre per la precisione, la cui ingestione potrebbe dare adito al manifestarsi di problematiche per la salute da non sottovalutare. Questa cosa ha perciò fatto si che gli ispettori ministeriali intervenissero di conseguenza. E che applicassero quello che è il protocollo standard previsto in casi come questo. Anche il più piccolo sospetto che ci possa essere solo una possibile non conformità rispetto a quelle che sono le norme attualmente vigenti sulla sicurezza conduce per l’appunto alla proclamazione del richiamo alimentare del caso.
Sono tre quindi i richiami che hanno trovato pubblicazione sul sito web ufficiale del Ministero. Con ognuna di esse che fornisce tutte le esatte indicazioni per ridurre al massimo il sorgere di eventuali complicazioni per la salute.
Dopo la Mortadella del Salumificio Fratelli Riva spa sono arrivate altre tre segnalazioni su altrettanti articoli alimentari che vedono questa azienda in qualità di produttore. E sempre per lo stesso motivo. Vediamo anzitutto quali sono questi prodotti. Sono i seguenti, con nomueri di lotto, date di scadenza e peso rispettivi:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Se il caffè con la moka non ti viene bene è perché non hai notato questo
Tutti e tre questi prodotti sono usciti fuori dallo stabilimento di produzione di Salumificio Fratelli Riva spa che si trova a Molteno, in provincia di Lecco. E per tutti quanti loro il marchio di identificazione è IT 1316L CE. Il peso dei prodotti indicati è rispettivamente di 140 g, 120 g e 100 g.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come fare per non avere il bucato stropicciato | metti questo in lavatrice
La motivazione che sta alla base degli avvenuti richiami è da ricercare nella possibile presenza di pistacchio. Che però non è indicato nell’elenco relativo. Per coloro che dovessero avere dei problemi di allergia è necessario restituire tutto quanto al supermercato dove è avvenuta la spesa.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché bisogna far ruotare il vino nel calice prima di berlo?
Si può agire anche senza presentare lo scontrino ottenuto in fase di acquisto. Solo i lotti indicati sono soggetti a questa problematica. Ed ovviamente per tutti i consumatori che non abbiano alcuna allergia al pistacchio o simili il consumo di questi prodotti è assolutamente sicuro.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…