Lo sai come preparare un polpettone perfetto se segui i miei trucchetti? Nulla di più semplice e il risultato sarà più che soddisfacente.

Il polpettone è uno dei classici secondi piatti che non delude nessuno, anzi mette d’accordo tutti, ma non sempre si riesce a prepararlo alla perfezione, capita spesso che si secca in cottura e il risultato ottenuto non è quello che si sperava.

Polpettone fatto in casa Ricetta Sprint
Polpettone fatto in casa Ricetta Sprint

Se non vuoi più commettere errori non devi fare altro che seguire questi consigli e vedrai che sarà davvero semplice, facile e veloce realizzare il polpettone a casa. ti suggeriamo anche le possibili ricette come farcire il polpettone e renderlo più appetitoso. Non resta che scoprire i trucchi infallibili per un polpettone super.

Polpettone perfetto con questi piccoli trucchetti

Per la preparazione di un polpettone perfetto ecco come procedere! La prima cosa da fare è organizzare tutti gli ingredienti freschi su un piano da lavoro.

Impasto per preparare il polpettone Ricetta Sprint
Impasto per preparare il polpettone Ricetta Sprint

La carne per la preparazione deve essere macinata, seguo la ricetta della mia nonna è lei sceglieva sempre carne mista, suino e bovino. Poi occorre del pane raffermo che deve essere ammorbidito con il latte, ma deve essere strizzato per bene prima di aggiungere agli altri ingredienti.

Dobbiamo mescolare in una ciotola ampia la carne, le uova, pane, prezzemolo e formaggio grattugiato. Impastiamo per bene così da ottenere un impasto omogeneo. Si deve trasferire l’impasto su un foglio di carta forno e decidiamo come farcirlo.

Possiamo farcire con la scamorza affumicata, prosciutto cotto a fette, possiamo aggiungere delle verdure, funghi dipende da quello che si preferisce.

Per far si che il polpettone rimanga soffice e morbido il segreto sta nel cuocerlo nella carta forno, lo dobbiamo chiudere ai lati come una caramella, io aggiungo sempre poco olio, del rosmarino e alloro, così profumerà come non mai. Adagiamo il polpettone in una pirofila e poi lo lasciamo in frigo per un’ora e poi lasciamo cuocere in forno statico a 180°Cper circa 30 minuti, possiamo aprire un po’ la carta forno e lasciamo cuocere per altri 8-10 minuti.

Leggi anche: Sei alla ricerca di un contorno speciale e facile da preparare? Questa è la ricetta giusta per te, la combo patate e carciofi è spaziale

Leggi anche: Non sono semplici patate ripiene, ma un capolavoro di profumi e sapori unici che non puoi lasciarti sfuggire

Poi togliamo la carta forno e lasciamo cuocere a 200°C per altri 8 minuti se lo vogliamo più croccante.

Le possibili farciture

Possiamo farcire il polpettone con provola e spinaci cotti, piuttosto che con broccoli e scamorza, pensiamo ai funghi e speck, pomodori secchi e taleggio.

Leggi anche: 8 Ricette da portare a tavola con i finocchi, light e super goduriose da far venire l’acquolina in bocca a tutti

C’è davvero l’imbarazzo della scelta! Il polpettone può essere accompagnato con qualsiasi contorno, ma io preferisco sempre le patate. Inoltre se si prepara con soli ingredienti freschi si può anche conservare in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per due giorni.

Spinaci per farcire il polpettone Ricetta Sprint
Spinaci per farcire il polpettone Ricetta Sprint