Siete+amanti+del+piccante%3F+Provate+questo+fantastico+contorno
ricettasprint
/siete-amanti-del-piccante-provate-questo-fantastico-contorno/amp/

Siete amanti del piccante? Provate questo fantastico contorno

Una deliziosa salsetta al peperoncino e un procedimento velocissimo, sono le qualità di questa fantastica ricetta sprint.

Oggi realizzeremo un contorno davvero originale dalla particolare bontà, perfetto per contornare piatti di ogni genere dal pesce alla carne, si sposa infatti perfettamente ad ogni sapore così da rendere le vostre cene davvero speciali, sarà un tocco irresistibile e particolare che renderà invitanti questi meravigliosi Peperoni verdi in salsetta al peperoncino, la nota piccante al punto giusto che vi lascerà senza parole.

Peperoni verdi in salsetta al peperoncino

Prepararli é semplicissimo andremo a realizzare un sughetto preparato con aglio e pomodori pelati, che vanno a condire i peperoni verdi in precedenza fritti in olio di oliva, con l’aggiunta di un pó di prezzemolo fresco tritato, insomma una vera squisitezza che vale la pena di provare a realizzare, nella loro semplicità faranno sì che ogni pietanza sia esaltata.

Il contorno perfetto per gli amanti del piccante

Cosa aspettate allora, seguite le indicazioni di seguito riportate per essere certi di ottenere un risultato eccezionale, prendete nota degli ingredienti dunque e iniziamo subito a realizzare questa bontà.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

500 g di peperoni verdi
200 g di pomodori pelati
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b

Prezzemolo q.b
Olio di oliva q.b
1 o 2 peperoncini rossi

Preparazione dei Peperoni verdi in salsetta al peperoncino

Per realizzare questo contorno sprint, iniziate col lavare e asciugare accuratamente i peperoni verdi, non vanno né tagliati né svuotati, metteteli da parte e nel frattempo versate abbondante olio di oliva in una padella capiente dai bordi alti e quando sarà arrivato ad una temperatura abbastanza alta versate i peperoni e portate l’olio ad una temperatura media per non rischiare di bruciarli, dovranno essere appassiti e leggermente dorati.

peperoncini verdi

Intanto in un’altra padella, rosolate uno spicchio di aglio in un filo di olio extravergine di oliva, a doratura eliminatelo e versate i pomodori Pelati tritati in un mixer, schiacciati in precedenza con i rebbi di una forchetta, insaporite con sale e uno o due peperoncini a seconda dei gusti, tagliati a pezzetti molto piccoli, lasciate in cottura a fiamma medio/ bassa per circa 15 minuti coprendo la padella con un coperchio.

pomodori pelati

Terminata la cottura dei peperoni, scolateli leggermente con una schiumarola e versateli direttamente in padella insieme al sughetto in cottura, lasciate insaporire dando una bella mescolata e aggiungendonun pó di prezzemolo fresco tritato. Dopo una decina di minuti spegnete i fornelli e serviteli in tavola. Potete gustarli caldi o freddi e potrete conservarli in frigorifero anche per 3/ 4 giorni. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

peperoncino
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia mamma la faceva così

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia…

17 minuti ago
  • Secondo piatto

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno ben cotto con la crosticina che non si secca, leccarsi anche le dita è d’obbligo

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…

8 ore ago
  • Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…

8 ore ago
  • News

Ho il fegato sovraccarico, il nutrizionista mi ha consigliato i cibi ideali da mangiare

Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…

9 ore ago
  • Dolci

Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerà una vera chicca da dessert

Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…

9 ore ago
  • Dolci

La ricetta di questo casatiello dolce ha più di 50 anni, ma é sempre perfetta: mai così soffice e delicato

Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…

10 ore ago