siete+intolleranti+al+latte%3F+Non+rinunciate+ai+muffin%2C+preparateli+cos%C3%AC
ricettasprint
/siete-intolleranti-al-latte-non-rinunciate-ai-muffin-preparateli-cosi/amp/
Dolci

siete intolleranti al latte? Non rinunciate ai muffin, preparateli così

Tranquilli, se siete intolleranti al latte abbiamo una ricetta che vi permetterà di poter gustare i dolci senza problemi, con questa ricetta.

Se volete un’idea per una colazione leggera e perfetta per tutti, soprattutto per chi é intollerante al latte, ecco quella che fa per voi, i Muffin senza lattosio, sofficissimi pasticcini super profumati conosciuti in tutto il mondo.

muffin senza lattosio

La versione che oggi vi mostriamo, la potete preparare per tutti, neanche vi accorgerete del fatto che non contengono latte, saranno comunque morbidissimi. Sono facili e veloci da preparare così come i classici muffin, stessa procedura quindi, unite tutti gli ingredienti, li mescolate con un frullino e il gioco é fatto, una ricetta praticissima in pratica, da poter personalizzare o arricchire con quello che vi piace di più secondo le vostre esigenze.

Più leggeri e digeribili, ma soffici e gustosi come gli originali

Vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per preparare questa bontà e il semplice procedimento da seguire passo passo per un perfetto e irresistibile risultato.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 20/25 minuti

Ingredienti per circa 15/16 muffin

450 g di farina 00
200 g di zucchero di canna
330 g di yogurt greco
190 g di margarina
1 bustina di lievito per dolci

6 uova
1 pizzico di sale
2 limoni di cui solo la scorza grattugiata

Preparazione dei Muffin senza lattosio

Per realizzare questi morbidissimi muffin, per prima cosa versate in una ciotola capiente la margarina insieme allo zucchero e 2 pizzichi di sale, lavorate il tutto con un frullino elettrico, ottenuta una consistenza chiara e spumosa, unite le uova una per volta mescolando in modo continuo.

frullino

Ottenuto un impasto liscio e omogeneo, incorporate lo yogurt, la scorza grattugiata dei limoni e continuate a mescolare fino a che sia ben lavorato, unite la farina e il lievito.

yogurt

Imburrate e infarinate i pirottini e riempiteli per 3/4, cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 20/25 minuti, dopodiché sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli se riuscirete a resistergli. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

24 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

54 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 ora ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

3 ore ago