La carbonara è uno dei più che più riprodotti della tradizione culinaria italiana, motivo per cui a voler condividere la sua ricetta è stato proprio lo chef Simone Buzzi, il Rugantino dei fornelli. Ecco di seguito la ricetta.
LEGGI ANCHE -> Lorenzo Biagiarelli “la carbonara non esiste” | Amara scoperta dello chef
È trascorsa poco più di una settimana dal momento in cui si è celebrato il Carbonara Day, il giorno interamente dedicato a questo piatto e nato con l’esplicito scopo di voler difendere la ricetta tradizionale, ma accogliendo comunque tutte le varianti ma… la cosa importate da ricordare è nella ricetta della pasta alla carbonara il guanciale non dovrebbe mai essere sostituito con il guanciale.
Non a caso, ecco che a parlare del piatto è proprio lo chef Buzzi, protagonista a E’ sempre mezzogiorno ogni lunedì e che con le sue ricette ha già conquistato il pubblico da casa. La ricetta della carbonara, per 4 persone, del Rugantino dei fornelli è la seguente:
• 250 gr di guanciale quello bono
• Pepe q.b
• Spaghetti 450 gr
• 6 rossi di uovo più 1 intero
• 350 gr di pecorino
LEGGI ANCHE -> Simone Buzzi amatissimo chef di E’ sempre mezzogiorno | Chi è
A svelare i segreti per la realizzazione di una perfetta Carbonara è stato proprio Simone Buzzi che, insieme alla ricetta, ha parlato anche del suo procedimento scrivendo: “Mettete subito la pasta in cottura in acqua leggermente salata (poco sale me raccomando). Tagliate il guanciale a striscioline e fatelo rosolare in una padella a fiamma media senza aggiungere olio o altri grassi dovete farlo diventare croccante no bruciato, diventato croccante toglietene una parte e lasciatelo per guarnire i piatti”.
Il Rugantino dei fornelli di E’ sempre mezzogiorno, ha poi continuato dicendo: “Prendete le uova e insieme al pecorino create una sorta di pastella sarà la parte fondamentale della riuscita. Scolate la pasta al dente e ripassatela nella padella dove avete cotto il guanciale per pochi secondi, poi spostate la padella dal fuoco aggiungete tutto il composto di uova e pecorino e un mestolino di acqua girate velocemente e ora come dei direttori di orchestra– conclude lo chef Buzzi– dovete giocare con la fiamma alzando e abbassando la padella fino a ottenere una giusta cremosità, oh non dovete fa una frittata. Impiattate la pasta e sopra metteteci qualche pezzetto di guanciale croccante”.
LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese, Roberto Valbuzzi e tanti altri | Carbonara Day e chef
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…