Una bevanda fresca, dissetante e leggera, perfetta per un aperitivo prima di pranzo, senza lasciare nulla al caso. Colorata, senza aggiunta di conservanti o grassi, è l’ideale anche dopo un pò di attività sportiva. Oggi prepariamo insieme lo smoothie al kiwi.
Per questo sabato quasi d’estate, dove il caldo inizia a farsi sentire, ci vuole qualcosa di fresco e soprattutto facile da preparare. Lasciato, dopo averlo preparato, qualche minuto in frigo prima di servirlo, sarà ancora più gustoso e fresco. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Smoothie vanigliato al caffè | un delizioso spuntino light
leggi anche: Smoothie alle fragole e banana senza lattosio | Fresco e goloso
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno del bicchiere del frullatore, i kiwi, opportunamente uliti e senza buccia. Aggiungiamo anche il miele, il succo di limone e, a filo, il latte di mandorla.
Frulliamo fino ad ottenere una crema semi densa e, perché no, con ancora qualche semino del kiwi che male non ci sta. Se vi sembra ancora denso (forse troppo) aggiungiamo ancora un po’ di latte di mandorla e continuiamo a frullare.
Leggi anche: Smoothie con banana e mandorle | Fresco e salutare da provare
leggi anche: Smoothie con latte di mandorla e pesche | Una bevanda vegana
Quando sarà pronto, versiamolo all’interno dei bicchieri, una cannuccia e…buon aperitivo.
Consigli: vogliamo rendere il nostro smoothie ancora più buono? Spolveriamo l’intera superficie con delle scagliette di cioccolato bianco o fondente. Sentirete che gusto!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…