Tra gli snack per non ingrassare l’ideale è rappresentato anche da un ben preciso e buonissimo prodotto naturale, con un colore caratteristico.
Snack per non ingrassare, l’idea giusta arriva dalle solite frutta e verdura. Un bel frutto fresco di stagione oppure delle mandorle possono aiutarci a saziare il senso di fame che può emergere prepotente tra il pranzo e la cena.

E senza rinunciare al gusto possiamo avvalerci di tante cose che ci offre la natura. Ci sono anche le carote, da sgranocchiare potendo provare il loro sorprendente e gradevole sapore. Inoltre c’è anche un’altra possibile trovata per uno snack per non ingrassare.
Si tratta dei lupini, che crescono tra l’autunno, quando inizia il loro periodo di coltivazione, e l’estate, con la maturazione che arriva fra giugno e luglio. I lupini gialli sono i più diffusi dalle nostre parti e possono essere perfettamente adatti per fare da snack per non ingrassare.
Inoltre i lupini possono essere inclusi anche in diverse ricette. C’è chi li inserisce in delle insalate normali, chi in insalate di riso o di pasta e molto altro. E le sostanze nutritive contenute al loro interno sono molto importanti per il corretto funzionamento dell’organismo.
Snack per non ingrassare, i lupini sono l’ideale
Il loro apporto è costituito da fibre ed altre sostanze nutrienti, inoltre hanno pochissime calorie e non vi sono tracce di glutine. Una scelta ottima in particolar modo per chiunque sia affetto da diabete. I lupini poi sono compatibili con ogni dieta possibile.
I lupini possiedono poi le seguenti sostanze:
- ferro;
- calcio;
- vitamina B1;
- vitamina B9;
- grassi Omega 3 e 6;
- potassio;
- fosforo;
- proteine;
- lipidi;
- ferro;
- tiamina;
- niacina;
- riboflavina;
Potrebbe interessarti anche: Allergie e intolleranze alimentari passeggere | La spiegazione della scienza
Se li acquistare al supermercato ricordatevi sempre di sciacquarli prima di degustarli. Questo perché i lupini industriali sono spesso arricchiti con del sale aggiunto, per conferire loro maggior sapore.
Potrebbe interessarti anche: Allergia alle graminacee | quali sono sintomi e cibi da evitare
Quelli in natura sono invece ricchi di alcaloidi, che potrebbero avere delle controindicazioni in quanto sono innocui. In questo caso si deve procedere con deamarizzazione. Cosa che già avviene con i lupini che invece compriamo durante la spesa.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.