Il ciambellone al latte della nonna è un dolce che non delude mai, è leggerissimo, ma molto gustoso, solo 120 Kcal. Segui la mia ricetta.
Oggi voglio suggerirti la ricetta del ciambellone della nonna, la mia non usa uova e burro così il dolce è leggero e si mangia senza troppi rimorsi, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Tutto quello di cui hai bisogno è latte parzialmente scremato, zucchero, fecola, farina, lievito per dolci, olio e aromi, nulla di più. Ovviamente occorre lo stampo per ciambellone per non un risultato impeccabile. Scopri la ricetta.
Il ciambellone al latte della nonna sparirà in un lampo, fetta dopo fetta lascerà tutti a bocca aperta, che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 8 persone
180 g di zucchero
200 g di farina 00
Per poter preparare questo ciambellone della nonna iniziamo a mettere in una ciotola la farina e la fecola setacciati, mescoliamo con un cucchiaio, poi aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo di nuovo.
Laviamo il limone per bene e grattugiamo la buccia mi raccomando non insistere troppo rischieremo di rimuovere anche la parte sottostante alla buccia che è amara. Uniamo agli ingredienti secchi in ciotola aggiungiamo anche la vanillina.
Versiamo il latte e l’olio di semi, lavoriamo tutti gli ingredienti con le fruste elettriche, infine aggiungiamo il lievito per dolci, solo quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi possiamo trasferirlo nello stampo per ciambellone con diametro da 24 cm. Oleiamo o imburriamo per bene.
Dopo aver versato l’impasto possiamo cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 35-40 minuti, la potenza del forno potrebbe variare allora prima di spegnere, è preferibile fare la prova stecchino solo così avremo conferma della cottura del dolce. Se non sai come fare, clicca qui e non sbaglierai di certo.
Dopo aver avuto conferma che il dolce è cotto possiamo sfornare, ma non togliamolo dallo stampo rischiamo di romperlo, aspettiamo che si raffreddi bene. In un secondo momento lo mettiamo su un piatto, spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…