Bella come quella della pasticceria sotto casa, ma fatta tutta da noi: alla torta morbida con crema al latte e miele non puoi dire no
Perché accontentarsi della solita torta margherita o della crostata alla frutta fatta in casa quando possiamo preparare la torta morbida con crema al latte e miele?
Sembra quella della pasticceria, ma l’abbiamo fatta con le nostre mani e non c’è un grammo di burro.
Ci sono pochi segreti per preparare questa buonissima torta morbida con crema al latte e miele. Il primo è che le uova per la base devono essere a temperatura ambiente, mai fredde di frigo.
Il secondo è utilizzare vaniglia fresca e non la solita fialetta di aroma vaniglia. Ecco la ricetta completa.
Ingredienti:
Per la base
130 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
Per la crema e la decorazione
250 ml di latte
170 ml di panna fresca
35 g di Maizena
1 cucchiaino di miele millefiori
Partiamo con la base della torta morbida con crema al latte e miele. Montiamo in una ciotola gli albumi con un pizzico di sale, usando le fruste elettriche a velocità media. Ci fermeremo solo quando avremo ottenuto un composto spumoso.
Aggiungiamo lo zucchero, un cucchiaio per volta, continuano a montare fino a ottenere una base gonfia e soffice. Ora incorporiamo anche i tuorli sbattuti a parte, con una frusta a mano, insieme ai semini della bacca di vaniglia.
Leggi anche: Rotolo al cioccolato come da bambini, ma questo possono mangiarlo davvero tutti è senza lattosio!
Amalgamiamo ancora con le fruste elettriche. Per ultima versiamo la farina setacciata insieme al lievito e andiamo avanti. Il risultato finale deve essere quello di un composto liscio e vellutato.
Lo versiamo in uno stampo da 22 cm di diametro, già foderato con carta forno. Lasciamo cuocere in forno, precedentemente preriscaldato, a 170° per 30-35 minuti. Passato questo tempo verifichiamo la cottura con uno stecchino: al solito, se esce pulito siamo a posto.
Quando la base della torta è pronta la lasciamo riposare in un angolo asciutto della cucina.
Aggiungiamo la Maizena e il miele. Andiamo avanti a mescolare fino a quando sarà addensata e poi spostiamo la crema in una ciotola. La copriamo con della pellicola alimentare a contatto e aspettiamo che raffreddi.
Solo a quel punto montiamo la panna fresca a neve ferma. Poi la uniamo la resto della crema, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla. Così abbiamo tutto quello che ci serve per comporre la torta morbida con crema al latte e miele.
Con un coltello seghettato dividiamo in due la base della torta, nel senso longitudinale. Sulla parte inferiore stendiamo tutta la crema, livellandola con il dorso di un cucchiaio oppure una spatola. Poi copriamo con la parte superiore facendola aderire bene.
Terminiamo con lo zucchero a velo e se non la mangiamo subito conserviamola in frigo fino a 10 minuti prima del servizio.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…