Soffice+e+ricca+di+morbida+crema+%7C+Questa+torta+%C3%A8+una+vera+bomba+e+nasconde..
ricettasprint
/soffice-e-ricca-di-morbida-crema-torta/amp/
Dolci

Soffice e ricca di morbida crema | Questa torta è una vera bomba e nasconde..

Soffice e ricca di morbida crema, questa torta è una vera bomba e nasconde una sorpresa inaspettata. Sicuramente non la conoscevi prima d’ora: cosa aspetti a farla?

Soffice e ricca di morbida crema la goduriosa torta che non conoscevi ricettasprint

Si avvicina il giorno della Befana, quello in cui tradizionalmente i bambini ricevono bontà dolci se sono stati buoni oppure carbone se sono stati cattivi. Ed ovviamente si celebra l’arrivo dei Magi a Betlemme che coincide con la rivelazione al mondo della Regalità di Gesù Bambino. Dietro questo dolce semplice, ma molto ricco si nasconde proprio il significato della celebrazione di una festa molto bella e particolare. La forma è quella di una ciambella, per evocare la forma di una corona ed è guarnito in superficie con canditi e mandorle che richiamano un po’ le preziose gemme. La tenerezza dell’impasto profumato e l’abbondanza della crema delicata ed avvolgente rendono l’idea della fanciullezza, la cui dolcezza è racchiusa in ogni assaggio di questo strepitoso piatto.

Potrebbe piacerti anche: Con la sfoglia si possono fare dolci deliziosi come questo al cioccolato
Oppure: Due ingredienti renderanno il vostro dessert una vera bomba di golosità

Soffice e ricca di morbida crema | La goduriosa torta che non conoscevi

La torta di cui ti parliamo è veramente facile e ti assicurerà di chiudere in bellezza le festività natalizie, facendoti fare un figurone con i tuoi commensali. I bambini ne andranno matti, ma c’è di più: dietro questa ricetta che rientra nella tradizione gastronomica di molte regioni italiane si nasconde una sorpresa. E’ tipica infatti la consuetudine di inserire nell’impasto una mandorla intera oppure un personaggio a forma di re per ricordare l’evento che la caratterizza. Uno dei tuoi ospiti potrà trovarla gustando il dessert che avrai preparato e potrai regalare al fortunato un piccolo premio in dolcetti e caramelle. Insomma una torta ludica che farà felici grandi e piccini, ma ricorda di avvertirli della presenza della sorpresa! Per rendere più facile il suo ritrovamento puoi anche nasconderla nella crema piuttosto che nell’impasto: l’effetto ‘wow’ sarà lo stesso. Cosa aspetti a prepararla?

Ingredienti

250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
7 g di lievito di birra disidratato
70 g di zucchero

180 ml di latte
80 g di burro
2 uova
Una bacca di vaniglia
Un pizzico di sale
(una sorpresina o una mandorla)
per guarnire:
Canditi q.b.
Granella di zucchero q.b.
Scaglie di mandorle q.b.
Un tuorlo + latte per spennellare
per la crema:
400 g Mascarpone
Una bacca di vaniglia
300 ml Panna fresca liquida
130 g Zucchero a velo

Preparazione della ciambella della Befana

Per realizzare questo dolce versate le due farine in un recipiente e mescolate con una forchetta. Fondete il burro e lasciatelo intiepidire, intanto montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso: dovrà raddoppiare il suo volume. A questo punto unite il burro versandolo a filo e continuando a mescolare con le fruste. Prelevate i semi dalla bacca di vaniglia ed aggiungeteli al latte: versate tutto in un pentolino e accendete a fuoco dolce. Dovrà essere tiepido non caldo, altrimenti il lievito non si attiverà.

Aggiungete quindi il lievito disidratato e mescolate in modo che si sciolga, poi unite tutto al composto e mescolate. A questo punto iniziate ad aggiungere le polveri poco alla volta e continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto compatto e liscio. Trasferitelo in una ciotola, aggiungete la sorpresa e coprite con un canovaccio pulito. Fate lievitare per due ore in un luogo caldo fino a che raddoppierà di volume. Trascorso il tempo necessario prendete l’impasto e posizionatelo in uno stampo a ciambella ben imburrato ed infarinato.

Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte, decorate con la granella di zucchero, i canditi e le scaglie di mandorle cuocete in forno a 180 gradi per mezz’ora circa. Intanto preparate la crema: montate a neve la panna fresca molto fredda di frigorifero. Lavorate il mascarpone con i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero a velo, poi con una spatola incorporate la panna montata delicatamente e trasferite in frigorifero.

Al termine della cottura fate raffreddare completamente la ciambella, poi tagliatela a metà e farcitela con la crema aiutandovi con una sac a poche. Posizionate la calotta superiore con delicatezza e servitela sorprendendo tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

La ciambella della Befana ricca e goduriosa ricettasprint

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

2 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

3 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

3 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

4 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

5 ore ago