I Sofficini di verdura sono imperdibili! Subito pronti e filanti, morso dopo morso fate il pieno di vitamine e sali minerali
I Sofficini di verdura sono fantastici! Facilissimi e veloci da preparare, sono croccanti fuori e super golosi dentro tanto che nessuno sa dirgli di no. Così preparati, infatti, piacciono moltissimo anche ai bambini che li divorano in un lampo mangiando le verdure senza fare i soliti capricci. E vi sembra poco?
Tutti li possono realizzare in un paio di semplicissime mosse e con pochissimo sforzo: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso, e sono sempre irresistibili. Gli ingredienti da usare sono pochi e presenti in ogni cucina, e soprattutto a costo ridotto. Leggeri, nutrienti e ricchi di sapore, che cosa state dunque aspettando a realizzarli?
I Sofficini di verdura sono sbalorditivi! Al primo morso invadono la bocca con il loro ripieno di formaggio fuso e verdure che coccola il palato con il sapore sfizioso e vi da una sferzata di energia. Sani e genuini, sono talmente buoni che tutti vogliono mangiarli anche due volte al dì. Così preparati però farete fatica a trovarli nei ristoranti perché questo sono la ricetta della nonna che nutre e coccola e ti fa crescere in salute.
lavate le verdure, tamponatele con carta cucina e poi poggiatele su un tagliere. Qui con un coltello privatele delle estremità e tagliatele a fettine e poi a tocchettini. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e poi appassiteci lo scalogno. Aggiungete le zucchine e cuocete con coperchio per 10-15 minuti. A fine cottura, aggiustate di sale e trasferite le verdure in una ciotola dove le farete raffreddare. Passato il tempo occorrente, insaporite con il parmigiano e mescolate gli ingredienti con cura per avere una farcitura uniforme che profumerete con il trito di prezzemolo.
Leggi anche: Crema di limone fredda, un po’ sorbetto e un po’ granita: prova subito la ricetta
Leggi anche: Fiori di zucchine fritti light | croccanti e senza un filo d’olio | morso dopo morso diventi più bella
Usate un coppapasta di diametro 10 cm per coppare la pasta sfoglia e dare forma a 6 sagome rotonde che metterete alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno. Bucherellatele con i rebbi di una forchetta e farcita la metà di ciascuna con del ripieno realizzato. Adesso date forma ai soffini e sigillate con cura i bordi prima di spennellarli con l’uovo sbattuto e infornali a 180° per 15-20 minuti.
Leggi anche: Insalata fresca senza pasta, riso e tonno: oggi te la faccio fare così, tutti vogliono la mia ricetta
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…