Oggi prepariamo, per la delizia di grandi e piccini, i sofficini fatti in casa!
Tutti amano i sofficini, caratterizzati da varie e gustose farciture tutte diverse e golose, proviamo a farli in casa in quantità e congelarli per ogni evenienza subito dopo la panatura, saranno più salutari.
La preparazione dei sofficini fatti in casa è veramente semplice e veloce, le farciture potranno essere le classiche con prosciutto cotto e fontina oppure sarà possibile personalizzarle secondo i gusti e le necessità.
Potrebbe interessarti anche Panzerotti pugliesi
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 10 minuti
Scaldare in un pentolino il latte e il burro, aggiungere un pizzico di sale, pepe e portate a ebollizione.
Togliere il pentolino dal fuoco e versare la farina tutta insieme, mescolare velocemente, riportare sul fuoco e cuocere per 2 -3 minuti sempre mescolando, fino ad ottenere una palla.
Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciare riposare 20 minuti a temperatura ambiente così che intiepidisca.
Appena possibile, lavorare l’impasto con le mani, quindi avvolgetelo nella pellicola e trasferirlo in frigo a raffreddare.
Nel frattempo tagliare il formaggio ed il prosciutto a dadini piuttosto piccoli e mescolarli alla besciamella assieme al parmigiano grattugiato.
Stendere la pasta sul piano di lavoro molto infarinato e ricavare dei dischi delle dimensioni desiderate, oppure utilizzando una formina per ravioli.
farcisce ravioli)Farcire ciascun disco con il ripieno a base di besciamella, formaggi e prosciutto preparato in precedenza, quindi ripiegare i dischi di pasta a mezzaluna sigillando i bordi premendo con i rebbi di una forchetta.
Rompere le uova in una ciotola, versare il latte e mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passare i sofficini prima nella farina, poi nel composto di latte e uovo, quindi nel pangrattato.
Per una crosticina più spessa ripetere l’intera operazione.
Scaldate l’olio per friggere in una padella dai bordi alti e frigger i sofficini 5 minuti per lato.
Scolarli quando saranno ben dorati e lasciarli riposare qualche istante su un foglio di carta assorbente per fritti. Servire caldi.
Potrebbe interessarti anche Panzerotti con mozzarella di bufala e pomodorini
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.
Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…
Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…
Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…
Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…
Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…
La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…