Sofficini+fatti+in+casa+%7C+Filanti+e+ripieni+di+funghi+e+prosciutto
ricettasprint
/sofficini-fatti-in-casa-ricetta/amp/
Finger Food

Sofficini fatti in casa | Filanti e ripieni di funghi e prosciutto

Sofficini fatti in casa – ricettasprint

I sofficini fatti in casa sono immancabili se si vuole organizzare una cena veloce, ma sfiziosa. In questa versione ripieni di funghi e prosciutto, con tanto cremoso e filante formaggio, si rivelano davvero saporiti: vediamo insieme la ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Girelle di patate fritte | un finger food croccante e sfizioso

Ingredienti

300 gr farina 00
500 ml di latte
50 gr burro
400 ml di besciamella

200 gr di fontina
200 gr di funghi
Uno spicchio d’aglio
150 g di prosciutto cotto
2 uova
200 ml di latte (per panatura)
Farina per la panatura q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi q.b.
Olio evo q.b.

Preparazione dei sofficini

Per realizzare questa ricetta, iniziate scaldando in un pentolino il latte e il burro, poi aggiungete un pizzico di sale e portate ad ebollizione. Togliete il pentolino dal fuoco e versare la farina tutta insieme, mescolando velocemente. Riportate sul fuoco e cuocete per 2 -3 minuti sempre mescolando, fino ad ottenere una palla. Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciare riposare 20 minuti a temperatura ambiente.

Intanto pulite i funghi, tagliateli a pezzetti e rosolateli in una casseruola dove avrete fatto soffriggere un pò di aglio in olio evo. Riprendete l’impasto, lavoratelo brevemente, quindi avvolgetelo nella pellicola e trasferitelo in frigorifero. Tagliate il formaggio ed il prosciutto a pezzetti piuttosto piccoli e mescolateli alla besciamella insieme al parmigiano grattugiato. Spegnete anche i funghi, scolateli dal condimento ed uniteli al ripieno.

A questo punto stendete la pasta sul piano di lavoro molto infarinato e ricavate dei dischi. Farciteli con il ripieno realizzato, ripiegateli a mezzaluna sigillando i bordi. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con il latte. Passate i sofficini prima nella farina, poi nel composto di latte e uova ed infine nel pangrattato. Friggeteli in olio di semi ben caldo, fate asciugare su carta assorbente e servite caldi e filanti!

Potrebbe interessarti anche: Panzerotti con mozzarella di bufala e pomodorini

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

12 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

1 ora ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago