Soffioni di ricotta abruzzesi, friabili quadratini di pasta sfoglia, farcita con ricotta aromatizzata al limone, golosissimi.
Ecco una deliziosa e soffice bontĂ della tradizione abruzzese, i Soffioni di ricotta abruzzesi, friabili quadratini di pasta sfoglia sistemati in sfiziosi monoporzione, farciti con una setosa e morbida ricotta di pecora aromatizzata al limone, semplici, gustosi e perfetti per essere preparati per un delizioso dopocena, o per accompagnare un buon thè pomeridiano, oppure ancora, per un evento, veloci e semplici da preparare, sentirete che bontĂ . Ma non perdiamo altro tempo e passiamo subito allâelenco degli ingredienti e al semplicissimo procedimento da seguire e saranno un successone.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Pasta alla Pecorara, dall’Abruzzo con sapore
Oppure:Â Mini strudel di mele | Dolcetti semplici, delicati e invitanti
Ingredienti per la sfoglia
400 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
Per la farcia
500 g di ricotta di pecora
120 gr di zucchero semolato
4 uova
Per realizzare queste delizie, per prima cosa, fate asciugare la ricotta dal atte in eccesso, mettendola in un colino e nel frattempo preparate lâimpasto versando in una ciotola la farina, lo zucchero, lâolio e le uova, mescolate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo in un pò di pellicola trasparente e lasciatela riposare giusto il tempo di preparare la farcia.
Passiamo al ripieno, separando i bianchi dai tuorli e unite ai tuorli, lo zucchero e con lâaiuto di un frullino, rendete il composto spumoso, quindi aggiungete la ricotta e con un frustino a mano (per non rischiare di montare troppo la ricotta) e amalgamate il tutto, montate a neve gli albumi e incorporateli al tutto, poco per volta, mescolando dal basso verso lâalto, infine aggiungete la buccia grattugiata di 1 limone.
Riprendete lâimpasto e stendetelo su un piano da lavoro leggermente infarinato e formate dei quadratini di circa 10 centimetri per 10 e sistemateli in stampini per i muffin imburrati e infarinati, aggiungete la farcia con un peso di circa 60/70 grammi, richiudete i lembi esterni e infornateli a 180° in modalitĂ statico per circa 30 minuti, dopodichĂŠ abbassate la temperatura a 160° e cuoceteli per altri 20 minuti.
Trascorso il temo indicato di cottura, sfornate e lasciate intiepidire prima di spolverizzare la superficie di zucchero a velo, ed ecco i vostri deliziosi e sofficissimi dolcetti dâabruzzo sono finalmente pronti per essere gustati. Buona appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂŠ ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera ĂŠ qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …