Soffri+di+fame+nervosa%3F+Esiste+la+regola+dei+bambini+e+cos%C3%AC+risolvi+il+problema
ricettasprint
/soffri-di-fame-nervosa-esiste-la-regola-dei-bambini-e-cosi-risolvi-il-problema/amp/
News

Soffri di fame nervosa? Esiste la regola dei bambini e così risolvi il problema

Lo stress può diventare la causa scatenante di fattori disdicevoli, come nel caso della presenza della fame nervosa che ci spinge a mangiare sempre di più… ma avete mai sentito parlare della regola dei bambini?

Possono essere numerosi fattori di stress derivanti magari dal lavoro, da una vita troppo frenetica o da un’agenda che corre sempre più velocemente di noi.

Fame nervosa regola dei bambini – RicettaSprint

Lo sfogo di questa energia con una forte carica nervosa sfoga in vari modi, nella maggior parte dei casi ci troviamo di fronte a un eccesso di fame che ci spinge a degustare molte più cose di quanto in realtà il nostro corpo ne ha bisogno, ma possiamo porre rimedio con qualche pratico e utile consiglio.

Quali sono i sintomi della fame nervosa?

Delineare i sintomi della fame nervosa può essere molto più semplice di quanto in realtà possiamo immaginare… in questi particolari periodi molti di noi ci troviamo a essere più attratti da alimenti docce e ricchi di calorie, quasi quasi quasi come potessero compensare uno stato emotivo esagerato.

Inoltre, ci rendiamo conto di avere sempre più fame e il senso di sazietà quasi inesistente. Quando questi particolari periodi si prolungano ci rendiamo conto di essere ingrassati un po’ più del dovuto, motivo per cui dobbiamo ricalibrare la nostra giornata in modo tale che l’alimentazione non risenta dello stress né tantomeno della fame eccessi, mettendo a tacere la necessità di cibo con qualche utile consiglio.

Fame nervosa regola dei bambini – RicettaSprint

Sfrutta la regola del bambino a tavola

Presta attenzione agli atteggiamenti quotidiani del vostro bambino, noterete subito che lui si affida al suo istinto anche in campo alimentare, più piccoli sono più l’orologio biologico da un punto di vista alimentare sembra essere perfettamente regolato, abitudini che si perdono poi quando diventiamo adulti.

Quindi, la prima cosa da fare è quella di imparare ad ascoltare il nostro corpo anche da da questo punto di vista. Nel momento in cui sentite quella necessità di colmare un vuoto all’interno del vostro corpo in questo caso nello stomaco, soffermatevi un attimo e per capire se effettivamente si tratta di fame o di un bisogno impellente di natura psicologica.

Fame nervosa regola dei bambini – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Passatelli in brodo a Natale, buoni con la ricetta della nonna che lascia tutti senza parole

Così facendo potremmo mettere mettere il nostro corpo nelle condizioni di ascoltare davvero i propri bisogni, evitando inutili eccessi che potrebbero avere delle conseguenze disdicevoli che non riguardano soltanto l’aumento del peso.

LEGGI ANCHE -> Cappa della cucina dopo Natale, come pulirla dopo aver cucinato di tutto?

LEGGI ANCHE -> Maionese vegan zero uova, leggera e digeribile, la prepari in un attimo ma finisce subito

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…

24 minuti ago
  • News

Spesa di Pasquetta, ce la faccio ad organizzare un bel pranzo con soli 50 euro?

Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…

53 minuti ago
  • Dolci

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più di due ore nella biscottiera, fatti fuori subito

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…

1 ora ago
  • News

Fondo briciato nelle pentole, si rimuova solo così ed è facile facile

Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…

2 ore ago
  • Finger Food

Pinza triestina: una specialità che a Triste si gusta col salato e il dolce, a Pasqua non deve mancare a tavola!

A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…

2 ore ago
  • Dolci

Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…

3 ore ago