Il Semifreddo al melone è strepitoso! Realizzato in poche e facili mosse, è rinfrescante e gustoso. Così preparato, è gradito a tutti.
Il Semifreddo al melone è uno dei dolcini al cucchiaio più gettonato della stagione estiva. Invitante e fresco, è impossibile resistergli.
Si tratta di un dessert estivo fatto con ingredienti semplici e molto profumato. Buonissimo e fresco, è perfetto anche per una merendina durante le calde e afose giornate estive. Fin dal primo assaggio sarete conquistato dal suo sapore fresco, gustoso e cremoso. Al primo assaggio, questo dolcino che vi si scioglierà in bocca come neve al sole scivolando lungo il vostro palato.
Il Semifreddo al melone è una di quelle ghiottonerie irrinunciabili in estate! Facilissimo da fare, è sempre bene averne un in congelatore.
Questo dolcino al cucchiaio, una volta realizzato, si conserva in freezer per 15 giorni. Di grande effetto scenico, è anche molto accattivante con il suo profumo. Servitelo decorandolo con frutta a proprio piacimento. Aggiungete delle foglie di menta e il profumo del semifreddo a melone sarà talmente inebriante da essere irresistibile!
Realizzato in: pochi istanti
Riposo: in freezer, per 12 h
Montate la panna fredda addolcita con lo zucchero a velo a neve ben ferma. Mettete in ammollo per 10 minuti i fogli di colla di pesce in una ciotola con acqua fredda. Nel frattempo, tagliate la polpa di melone, privata di buccia e semi, a tocchetti che frullerete con cura. Fate riposare la purea di melone in frigo, coperta con pellicola.
Leggi anche: Rotolo rustico con salame: ripieno godurioso, perfetto da gustare anche freddo
Leggi anche: Semifreddo alla nutella il più buon dessert dell’estate, ricetta facile
Leggi anche: Cibi che fanno abbronzare | mangiali per avere una tintarella perfetta
Trascorso il tempo necessario, strizzate la colla di pesce e scioglietela in un pentolino con un filo d’acqua. In una ciotola, con una spatola mescolate la panna montata on la purea di melone e unite la colla di pesce sciolta a temperatura ambiente. Trasferite il composto uniforme in uno stampo rotondo foderato di pellicola trasparente e conservate in congelatore per 12 h.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…