Solo 45kcal per questi stick o bastoncini, ti occorrono solo 2 ingredienti e hai fatto lo snack dietetico top. E la dieta la fai con sfizio e gusto.

Quando si pensa ad uno snack croccante e sfizioso, spesso si immaginano preparazioni fritte e ricche di grassi. Ma chi ha detto che non si possa ottenere la stessa croccantezza con una ricetta leggera e sana? Gli stick di melenzane al forno sono la soluzione perfetta per chi vuole concedersi uno sfizio senza sensi di colpa. Sottili, fragranti e dorati, con una panatura leggera che avvolge la polpa morbida delle melenzane, questi bastoncini hanno solo 4 calorie a porzione e sono ideali come aperitivo, contorno o semplice spezza fame.

Solo 45kcal per questi stick o bastoncini, ti occorrono solo 2 ingredienti e hai fatto lo snack dietetico top
Solo 45kcal per questi stick o bastoncini, ti occorrono solo 2 ingredienti e hai fatto lo snack dietetico top

Il segreto di questa ricetta sta nella doppia lavorazione: prima si eliminano i liquidi in eccesso delle melanzane per evitare che diventino molli in cottura, poi si procede con la panatura asciutta che garantisce croccantezza senza bisogno di olio. A differenza delle versioni tradizionali, qui non si utilizza né uovo né frittura, ma semplice combinazione di spezie e pangrattato, che regala un gusto deciso e una consistenza irresistibile. Il forno farà il resto, trasformando questi stick in una vera delizia dorata.

Bastoncini di melanzane

Perfetti per chi è a dieta o semplicemente cerca un’ alternativa più sana agli snack confezionati, gli stick di melanzana si preparano in pochi passaggi e conquistano tutti con il loro sapore delicato e la consistenza croccante. Puoi servirli da soli con un pizzico di sale e pepe, oppure accompagnarli con una salsa leggera a base di yogurt ed erbe aromatiche. Una vota provati diventeranno il tuo nuovo snack preferito!

Ingredienti

  • Melanzane – 300g
  • Pangrattato integrale – 30 g
  • Farina di mais fine – 1 cucchiaino
  • Aglio in polvere – mezzo cucchiaino
  • Sale – q.b.
  • Pepe nero – q.b.

Solo 45kcal per questi stick o bastoncini, ti occorrono solo 2 ingredienti e hai fatto lo snack dietetico top. Procedimento

Lava bene le melanzane e tagliale a bastoncini spessi circa un centimetro, cercando di ottenere pezzi uniformi per una cottura omogenea. Disponili in un colapasta, cospargili con un pizzico di sale e lasciali riposare per circa 20 minuti. Questo passaggio aiuterà ad eliminare l’acqua in eccesso, evitando che gli stick risultino mollicci dopo la cottura. Trascorso il tempo di riposo, asciugali bene con carta assorbente.

In una ciotola, mescola il pangrattato con la farina di mais, la paprica, l’aglio in polvere, un pizzico di sale e di pepe. Questa miscela creerà una panatura asciutta e asciutta e saporita che renderà gli stick irresistibilmente croccanti. Passa ogni bastoncino di melenzana nella panatura, premendo leggermente per farla aderire bene su tutti i lati.

leggi anche:Alle polpette con le melanzane non rinuncio anche se sono a dieta, almeno la domenica mi concedo sgarri senza troppi rimorsi

Come si fanno i bastoncini di melanzane

Disponi gli stick su una teglia su una teglia rivestita con carta forno distanziandoli leggermente per fornire una cottura uniforme. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti, girandoli a metà cottura. Quando saranno dorati e croccanti, sfornali e lasciali intiepidire per qualche minuto prima di servirli.

Questi stick di melanzane sono perfetti da gustare caldi, appena sfornati, ma anche a temperatura ambiente restano croccanti e saporiti. Puoi servirli con una salsina fresca allo yogurt o semplicemente con un pizzico di sale in più per esaltarne il gusto. Uno snack sano e leggero che conquisterà tutti al primo morso!

leggi anche:Preparo delle frittelle di melanzane favolose, senza friggere e sporcare nulla, l’unica pecca che finiscono subito

leggi anche:I peperoni e le melanzane così le mangerai sempre, li preparo nella friggitrice ad aria un paio di puff di olio e sono pronti