Non c’è davvero storia, questa versione del polpettone di tonno che mi ha insegnato la nonna fa davvero la differenza a tavola
Non è il classico polpettone di carne, ma nemmeno il solito polpettone di tonno. Mia nonna l’ha sempre preparato così e io l’ho trovato fantastico fin da piccolo.
Poi finalmente mi ha svelato cosa ci mette dentro. E da allora lo faccio sempre così.
La versione del polpettone di tonno che cucinava mia nonna era davvero speciale perché sostituiva un ingrediente classico con un altro. Lei non metteva le patate bollite che trovi in molte versioni di questa ricetta. Ma in compenso aggiungeva delle acciughe sott’olio, tritate insieme ai capperi. In alternativa puoi usare anche della pasta di acciughe, in questo caso 2 cucchiaini.
Ingredienti (per 4-6 persone):
700 g di tonno sott’olio
Partiamo con il tonno sott’olio. Possiamo usare quello nelle scatolette, sempre che sia di ottima qualità, oppure ancora meglio quello nei vasetti di vetro. Indipendentemente dalla scelta, lo scoliamo bene dal suo olio di conservazione.
Qui possiamo scegliere due vie. La prima è spezzettare il tonno con le mani o una forchetta se vogliamo un polpettone più grezzo. La seconda tritarlo con la mezzaluna o ancora meglio passarlo nel mixer.
In ogni caso lo versiamo in una ciotola e aggiungiamo subito le uova intere, il pangrattato e il formaggio grattugiato. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare. Completiamo con il prezzemolo ma soprattutto i capperi dissalati sotto l’acqua e tritati grossolanamente insieme alle acciughe. Anche queste le dobbiamo scolare perfettamente dal loro olio di conservazione.
Rimescoliamo tutto per amalgamarlo e spostiamo l’impasto sul piano di lavoro coperto con un foglio di carta forno. La useremo per dare la classica forma cilindrica al polpettone di tonno, sigillandolo poi bene alle estremità come fosse un salsicciotto.
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…