Sogni di toccare il cielo con un dito! Da oggi puoi, grazie alla torta paradiso: il dolce più buono e facile che puoi mai preparare
Fin dal primo morso si scioglie in bocca coccolando il palato con il suo sapore delicato e irresistibile. Pronta in un paio di elementari passaggi, è insomma quella gustosità che sicuramente rende migliore la tua giornata sia che la si mangi per colazione, per merenda o come dessert di fine pasto.
Stiamo parlando di un dolce tradizionale che è il protagonista della pasticceria lombarda e che oggi tutto il giorno c invidia. Si tratta del trionfo della semplicità e della genuinità. Tutti possono realizzarla, e il risultato è sempre meraviglioso. Forse è anche questo uno dei segreti del suo gran successo mondiale iniziato decenni fa e che non mai arrestarsi.
La Torta paradiso è una favola! Fatto con pochi e sani ingredienti, è il dolcino stupefacente che non passa mai di moda e che fa contante tutta la famiglia. Ideale per essere gustato in ogni momento della giornata, è talmente tenera che nessuno sa digli di no.
Per prima cosa spezzettate il burro a temperatura ambiente e mettetelo in una ciotola. Unite lo zucchero e profumate il tutto con la scorza grattugiata dell’agrume. Ora, usate le frute elettriche per montare il tutto e avere un composto omogeneo cremoso: impiegherete circa 15 minuti in questa operazione. Adesso unite a filo e poco alla volta i tuorli e gli albumi già sbattuti in una seconda ciotola e amalgamate gli ingredienti sempre usando la frusta, ma a bassa velocità.
Leggi anche: Frittata cremosa al forno con verdure fresche e semi di zucca, ti faccio preparare la cena in 10 minuti
Leggi anche: Torta salata morbida di zucchine e patate, cuore cremoso e saporito: preparata in anticipo è ancora più buona!
Alla fine avrete ottenuto un composto pannoso di colore giallo nel quale ingloberete un cucchiaio alla la polvere di farina mescolata con il lievito e il sale. Lavorate tutti gli ingredienti sempre con la frusta e poi trasferite l’impasto uniforma in uno stampo di diametro 22 cm bel imburrato e infarinato. Livellate la superficie e infornate la torta a 175° per 45 minuti, senza mai aprire il forno prima di 30 minuti di cottura. Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolce e fatelo raffreddare e poi spolverizzatelo con dello zucchero a velo aromatizzato all’arancia.
Leggi anche: Bevanda all’arancia ghiacciata al profumo di mandorla: leggera, dissetante e subito pronta
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…