Vuoi realizzare un contorno semplice e gustoso, veloce e magari con quello che hai già in frigorifero? Eccoti accontentato, pochi minuti e sarà pronto per accompagnare qualsiasi secondo con la sua infinita bontà!
Ospiti dell’ultimo minuto oppure non ti viene nulla in mente se non le solite patate che alla lunga stancano un po’? Tutte situazioni in cui ti serve subito un’idea facile e di grande effetto per ovviare al problema.
Che cosa serve? Niente di più di due semplicissimi ingredienti che certamente hai già in frigorifero.
Semplice come pochi, delizioso ed anche colorato, questo piatto riempirà la tua tavola di bontà ed allegria diventando forse anche uno dei tuoi preferiti. Perfino i bambini ne ameranno quel gusto quasi dolce, quella tenerezza che lo caratterizza ed il condimento ricco ed avvolgente che dona un sapore veramente unico e speciale. Non ti resta che aprire il frigorifero e procedere!
Ingredienti
500 gr di carote
Uno spicchio di aglio
150 gr di burro
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo contorno facile e delizioso, iniziate lavando molto bene le carote. Con un pelapatate eliminate la buccia esterna e tagliatele a tocchetti. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando giungerà a bollore, lessate le carote quel tanto che basta per ammorbidirle appena. Occorreranno circa 5/6 minuti, non di più in modo che comunque restino abbastanza compatte e non tendano a sfaldarsi nel passaggio successivo.
Fatto ciò passatele sotto il getto di acqua fredda e lasciatele scolare molto bene. Prendete una casseruola capiente, versate un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva e fatevi soffriggere a fuoco dolce l’aglio tritato finemente. Passate le carote nel parmigiano grattugiato mescolando bene in modo che aderisca bene sulla superficie e trasferite nella casseruola.
Rosolatele bene e quando si sarà formata una leggera gratinatura in superficie aggiungete anche il burro. Regolate di sale e coprite lasciando procedere la cottura per circa 5 minuti. A questo punto spegnete e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…