Soltanto+una+mela+e+della+farina%2C+faccio+il+dolce+pi%C3%B9+buono+delle+feste+con+pochissime+calorie
ricettasprint
/soltanto-una-mela-e-della-farina-faccio-il-dolce-piu-buono-delle-feste-con-pochissime-calorie/amp/
Dolci

Soltanto una mela e della farina, faccio il dolce più buono delle feste con pochissime calorie

Soltanto una mela e della farina, faccio il dolce più buono delle feste con pochissime calorie, tanto per restare in tempa di dolcezza natalizia.

Natale è terra di dolci e di festeggiamenti soprattutto, aimè, soprattutto festa di leccornie e preparazioni che durante l’anno non faremmo perchè impieghiamo troppo tempo e troppe energie. Grassi e calorie a parte, il Natale è diventato una tre giorni prima e due dopo (quelli del capodanno) in cui si mangia davvero moltissimo e di certo, se tra il 26 e il 31 ci ritroviamo a dover ospitare qualcuno a casa che viene per farci gli auguri, non possiamo non servire qualcosa di buono.

Torta di mele con farina di mandorle

Per restare in tema di preparazioni, almeno ne girono che vanno da Santo Stefano all’ultimo dell’anno e quelli che vanno dal 1 gennaio alla befana (altra giornata dove la cioccolata la fa da padrona) cerchiamo di contenere i danni. Prepariamo un dolce, che di calorie ne abbia sicuramente poche e che sia delicato. Prendiamo delle mele e procediamo.

Dolce con sola farina e mela

Un dolce, questo che faremo oggi, leggero, delicato e poco calorico, perfetto per deliziare i nostri ospiti senza affondare ancora i dente nelle tipicità natalizie, grassose e iper, iper caloriche.

Ingredienti

150 g farina di mandorle

150 g farina 00

150 g zucchero

4 mele

1 bustina di vanillina

3 uova

125 g yogurt bianco

80 ml olio di arachidi

mandorle per decorare (se gradiamo)

1 bustina di lievito per dolci

Soltanto una mela e della farina, faccio il dolce più buono delle feste con pochissime calorie. Procedimento

Prendiamo un recipiente ampio e lavoriamo lo yogurt con le uova e lo zucchero con delle fruste elettriche aggiungendo la bustina di vanillina. Aggiungiamo al composto, setacciando dapprima, la farina di mandorle e quella 00 ed il lievito e mescoliamo per bene il tutto. Aggiungiamo, a filo, l’olio di arachidi e iniziamo a vedere che il nostro composto di rende omogeneo e senza i grumo, liscio e morbido. Prendiamo, a questo punto, le 4 mele e procediamo a lavarle per bene e tagliarle a fettine non troppo doppie, devono essere abbastanza sottili.

leggi anche:Solo farina di mandorle e albumi freschi ti preparo i ricciarelli di natale da fare subito

Come preparare la torta leggera con mele e farina di mandorle

Prendiamo uno stampo per torte e oleiamolo, uniamo metà delle mele all’impasto e versiamo il composto nello stampo livellandolo. Mettiamo le altre mele sulla superficie decorando come gradiamo e aggiungiamo anche le lamelle di mandorle (se vogliamo ma è elemento facoltativo. Informiamo a 180 gradi per circa 45 minuti. Sforniamo e raffreddiamo. Che profumo e che bontà!

leggi anche:Farina di mandorle fatta in casa: i consigli per una preparazione ad hoc

leggi anche:È buonissimo e anche salutare, il croccante al forno alla mandorle, io lo regalo a Natale

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

4 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

5 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

5 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

6 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

7 ore ago