Evita gli sprechi di frutta con una ricetta intelligente, fai come me: le albicocche che avevo in frigo mature, sono diventate il ciambellone che ha fatto impazzire tutti a casa mia!
L’estate è un periodo splendido, ma a volte ci lascia con alcune sfide in cucina, specialmente quando si tratta di frutta fresca. È successo a tutti di ritrovarsi la frutta magari troppo matura spesso non invitante da mangiare così e spesso tendiamo poi a buttarla. Non c’è nulla di più triste dello spreco, ecco perché ho deciso di trasformare la mia frutta, nello specifico delle albicocche che avevo in frigo, in un dolce meraviglioso: un ciambellone morbidissimo che ha stupito tutti a casa mia!
Questa ricetta non solo è una soluzione intelligente per evitare sprechi, ma è anche un modo semplice e veloce per portare in tavola un dessert che piacerà a grandi e piccini. La dolcezza delle albicocche si unisce alla sofficità dell’impasto, dando vita a un ciambellone dal sapore fantastico e dal profumo travolgente, piacevolmente fruttato, capace di conquistare al primo assaggio. Il bello di questa ricetta è che può essere facilmente modificata a proprio piacimento o in base alla frutta che hai in frigo da consumare. Puoi infatti usare pesche, prugne o qualsiasi altro tipo di frutta e se sei un amante della frutta secca, puoi usare noci, mandorle o delle nocciole nell’impasto per dare una nota croccante.
Insomma, un dolce versatile e facile da fare che diventa un alleato perfetto per ogni occasione. Che tu lo serva per una merenda, una colazione golosa o come dessert dopo cena, il ciambellone di albicocche conquisterà sicuramente tutti, dalla famiglia agli amici, provare per credere! Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!.
Tempo di preparazione: 15 minuti
260 g di farina 00
250 g di zucchero
4 uova
90 ml di latte
Prima di tutto, preriscalda il forno a 180 gradi e imburra ed infarina uno stampo per ciambellone tenendolo da parte. Lava bene le albicocche e privale del nocciolo. Tagliale a pezzetti, vedrai che se sono particolarmente mature, non dovrai nemmeno sforzarti troppo, si taglieranno facilmente!
In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Unisci la farina e il lievito setacciati, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Questo è il momento perfetto per aggiungere le albicocche e mescolare delicatamente per distribuirle nell’impasto.
Leggi anche: Dopo che hai fatto il ciambellone non buttare i gusci delle uova, puoi farci questa cosa utilissima
Versa l’impasto all’interno dello stampo preparato e se vuoi decora la superficie con qualche pezzetto di albicocca in più. Inforna per circa 40-45 minuti e prima di sfornarlo fai la prova dello stecchino: se esce asciutto, il ciambellone è pronto. Lascia raffreddare il dolce nello stampo prima di sformalo e una volta che sarà completamente freddo, spolveralo con zucchero a velo prima di servirlo in tavola. Buon appetito!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…