Un bel giro di frittelle a tavola per Natale e ti togli ogni pensiero: se prepari questi cinque tipi il successo è assicurato
A Natale in tavola ci sono appuntamenti fissi e quello con il fritto unisce l’Italia. Verdure e frutta, tutto va bene a patto di rispettare alcune regole. E scoprirai che ci sono anche modi diversi per preparare la pastella, immancabile.
L’idea vincente è quella di preparare un vassoio misto di frittelle e poi lasciare che ognuno si serva: è un modo diverso per stare in compagnia.
Zucchine fritte in pastella
Partiamo con un grande classico, non solo nelle feste. In questo caso solo uova e farina, più l’ingrediente principale. Il vero segreto è tagliare a fette non troppo spesse le zucchine e farle spurgare aspettando che perdano la loro acqua. Solo così infatti il fritto uscirà asciutto e croccante. Una ricetta tutta da provare.
Melanzane in pastella
Rotonde oppure lunghe, viola o nere, se prepari le melanzane in pastella è sempre una festa. Anche in questo caso ci serve un po’ di riposo sotto sale per asciugare le melanzane. Le uova devono essere divise in due, montando gli albumi e sbattendo a parte i tuorli con sale, olio, latte e parmigiano grattugiato. Tutto questo porterà ad un risultato finale croccantissimo.
Broccoli fritti in pastella al latte
Doppia cottura e doppio piacere. Dopo aver ricavato le cimette, le facciamo lessare in abbondante acqua salata e le teniamo da parte. Le uova per la pastella si montano in due fasi, dividendo tuorli e albumi prima di incorporare la farina. A quel punto basta tuffare i broccoli e portare l’olio per la frittura alla giusta temperatura.
Carciofi fritti con pastella light
Altro giro, altra corsa e altro modo di preparare la pastella. I carciofi in inverno sono un must anche in questa versione. La particolarità di questa ricetta è che ci sono due farine diverse, quella di grano e quella di riso per un risultato più interessante. E così la frittura diventa light
Mele in pastella
Per completare il quadro mancava un frutto e adesso arriva. Il segreto è puntare su mele poco farinose e compatte, perché non devono disfarsi in padella. C’è anche un po’ di lievito, perché questo è un vero dolce. Basta provare.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…