In mezzo ai dolci fatti in casa il plumcake merita sempre un posto speciale: questo con le carote è super, un’iniezione di vera energia sana
Come per le torte fatte in casa, anche il plumcake alle carote preparato con le nostre mani ha un sapore speciale. Perché scegliamo noi gli ingredienti e solo così nasce una ricetta molto sana, adatta ai grandi come ai bambini.
Questa versione poi è speciale perché lo arricchiamo con della frutta secca e poco liquore. Un pieno di vitamine per cominciare alla grande la giornata.
Insieme alle carote, per dare un ottimo sapore e profumo a questo plumcake ci serve la farina di mandorle. Ce la siamo dimenticata ma abbiamo delle mandorle spellate in casa? Ottimo, basterà versarle nel boccale del mixer e tritare molto finemente le mandorle spellate. Ripetiamo l’operazione per pochi secondi più volte, per non scaldarle, il risultato sarà ottimale.
Ingredienti:
450 g carote pulite
Partiamo con le carote: le laviamo, spuntiamo e sbucciamo. Poi le tagliamo a pezzi e le frulliamo nel boccale del mixer. In alternativa le possiamo grattugiare finemente, ma il primo metodo funziona meglio. Quando sono pronte le teniamo da parte.
Facciamo sciogliere il burro in un pentolino a fiamma bassa, oppure nel microonde, poi lo mettiamo da parte. Apriamo le uova in una terrina e usando le fruste elettriche le sbattiamo insieme allo zucchero di canna per qualche minuto fino a quando raggiungono una densità spumosa.
Ora possiamo aggiungere le carote fgrullate, la farina 00 setacciata insieme al lievito, la farina di mandorle e la grappa, cominciando a mescolare sempre con le fruste. Infine incorporiamo anche il burro e mescoliamo ancora per amalgamare tutto.
I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…
Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…
Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…
Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…
Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…
Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…