Porta in tavola gli gnocchi conditi così faranno salti di gioia non vedranno l’ora di fare il bis e tu sarai più che soddisfatta. Non resta che scoprire la ricetta.
Pronta a portare in tavola gli gnocchi conditi con pomodorini, cipolla e pancetta? Un mix di semplicissimi ingredienti che possono davvero rendere il pranzo speciale a prova di scarpetta.
Ti suggerisco sia la ricetta degli gnocchi di patate che del condimento, vedrai che sarà semplice più di quanto immagini. Se non hai tempo di preparare gli gnocchi puoi comprali e così dovrai solo preparare il condimento. Mettiti subito all’opera!
Invece di preparare gli gnocchi con il pesto, alle zucchine o alla sorrentina prova questa versione, piacerà davvero a tutti, io faccio anche la scarpetta. Si consiglia di mangiare subito!
Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi
Per il condimento
Per la preparazione degli gnocchi con pancetta e pomodorini, iniziamo dall’impasto degli gnocchi, quindi scegliamo le patate della stessa dimensione, laviamole sotto acqua corrente e poi le mettiamo in una pentola con acqua che le copre. Lasciamole cuocere per 30-40 minuti dipende dalla grandezza delle patate.
Scoliamole per bene e sbucciamole, segui questi trucchi e così non ti scotterai le mani. Poi le schiacciamo con uno schiacciapatate e le mettiamo su un piano da lavoro, uniamo l’uovo, farina e sale e impastiamo per bene così da ottenere un impasto morbido ma compatto. Poi realizziamo dei filoncini spessi aggiungere ogni tanto un po’ di semola rimacinata, tagliamo a pezzi il filoni così da ottenere gli gnocchi. Possiamo far cuocere gli gnocchi in una pentola con acqua che arriva ad ebollizione, saliamo e versiamo gli gnocchi, scoliamoli quando arriveranno a galla.
Leggi anche: Hai mai provato la pasta con formaggi, mandorle e melanzane? Non sai cosa ti sei persa fino ad ora
Nel frattempo mettiamo in una padella ampia e antiaderente la cipolla affettata, l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare. Uniamo la pancetta e i pomodori lavati e tagliati, pepiamo e saliamo un pochino lasciamo insaporire per qualche minuto. Aggiungiamo gli gnocchi ben scolati e lasciamo insaporire. Serviamo nei piatti e decoriamo con le foglie di basilico, scaglie di parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
A colazione puoi servire il dessert con meno di 3 euro, mi basta la pasta…
Ho provato ad aggiungere i finocchi alle cipolle caramellate, è stato in successo non immaginavo…
Tu come lo mangi il panino? Con o senza la mollica? Quale è la scelta…
Per fortuna che avevo pochissimi gamberi nel freezer così ho risolto il pranzo, è diventato…
Tre ingredienti principali che rendono questa torta una vera regina della tua tavola: li metti…
Dato che questa sera avevo del tempo da dedicare alla cucina, ho pensato di realizzare…