La crostata alla banana no l’hai mai preparata così dimentica le solite ricette e punta su questa credimi te ne innamorerai mentre la prepari, un tripudio di sapori e profumi unici.
Prepara questo dolce dopo il pranzo e vedrai che sarà un gran successo, fetta dopo fetta sparirà dal piatto che ne dici? Non durerà più di un giorno ne sono certa.
Un dolce super cremoso che si prepara in più step, ma nonostante tutto ti conquisterà e sono certa che lo preparerai spesso, almeno una volta alla settimana. Segui la ricetta e non te ne pentirai.
Un dolce così buono e speciale non l’hai mai preparato, a casa mia non desiderano altro e io sono sempre li ad accontentarli. Il ripieno della crostata è di crema al mascarpone speciale, allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Per la preparazione di questo dolce iniziamo dalla preparazione della pasta frolla. Lavoriamo in una ciotola il burro freddo con lo zucchero, tuorli (separali dagli albumi con questo trucco) e uova, impastiamo per bene e aggiungiamo la farina e la buccia grattugiata del limone, impastiamo per bene con le mani.
Non appena otteniamo un panetto liscio lo avvolgiamo nella pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per mezz’ora, nel frattempo dedichiamoci al ripieno.
Separiamo tuorli dagli albumi, mettiamo i tuorli con lo zucchero in una ciotola, con una forchetta li lavoriamo e aggiungiamo anche l’amido di mais, mescolate ancora fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Poi in un pentolino versiamo il latte, aggiungiamo la scorza del limone e riscaldiamo, quando sarà caldo uniamo il mix di tuorli con zucchero e amido, mescoliamo per bene e dobbiamo farla addensare, poi trasferiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola per alimenti a contatto e lasciamo raffreddare, rimuovere la scorza del limone.
Nel frattempo stendiamo la pasta frolla, ecco come fare per non farla rompere, poi adagiamola in uno stampo per crostate imburrato, bucherelliamo e ricopriamo con un foglio di carta forno distribuiamo dei legumi secchi. Inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 30 minuti. Spegniamo a cottura terminata, poi togliamo la carta forno con i legumi, lasciamo raffreddare.
Leggi anche: Crema mousseline una leccornia che ti devi concedere ogni tanto, da mangiare così e per farcire dolci
Poi possiamo aggiungere il mascarpone freddo alla crema, lavoriamo con le elettriche elettriche fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Farciamo la crostata e poi decoriamo con le banane tagliate a rondelle.
Buona Pausa!
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…