Sono+cotolette+ma+vegetariane%2C+prepariamo+questa+favolosa+idea+per+una+cenetta+croccante
ricettasprint
/sono-cotolette-ma-vegetariane-prepariamo-questa-favolosa-idea-per-una-cenetta-croccante/amp/
Secondo piatto

Sono cotolette ma vegetariane, prepariamo questa favolosa idea per una cenetta croccante

Croccante fuori e cremosa dentro ecco la ricetta che mette tutti d’accordo, le Cotolette vegetariane più gustose del mondo vi stupiranno.

Oggi cenetta favolosa, mette tutti d’accordo da chi segue un regime alimentare particolare senza carne, ai bambini che ne saranno felicissimi, le Cotolette di patate e besciamella, un mix di cremosità e croccantezza che vi lascerà senza parole.

Cotolette di patate e besciamella 2022/02/07 ricettasprint

La preparazione è semplicissima, inizierete dalle patate, non andranno lessate come potrete pensare, bensì rosolate in padella con cipolle e rosmarino, senza aggiungere acqua, solo un filo di olio extravergine, dovrete infatti poi tritarle e restare compatte, così che siano saporite, ma asciutte, infine verranno unite alla besciamella per una cremosità maggiore e un sapore davvero irresistibile. Il preparato verrà poi steso su un ripiano e una volta freddo lo stenderete con un matterello, formerete le vostre cotolette andrete poi ad impanarle con il pangrattato, ovviamente passandole prima nelle uova, insomma provare per credere.

Le Cotolette di patate e besciamella cremose e semplicissime per una cenetta vegetariana speciale

Cosa ne dite di realizzarle allora insieme? Seguite le indicazioni passo passo, il risultato vi lascerà senza parole e vi consiglio di prepararne in gran quantità perché saranno così bone che vi chiederanno di poter fare il bis. Quindi preparate tutto l’occorrente, i vari ingredienti e rimboccatevi le maniche iniziamo subito.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti fritte 15 minuti in forno

Ingredienti per 12 cotolette

1 kg di patate
rosmarino q.b

2 cipolle
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b

Per la besciamella

500 ml di latte intero
50 g di farina
50 g di burro

sale q.b
pepe q.b
noce moscata q.b (facoltativo)

Per la panatura

3 uova
pangrattato q.b
olio di semi di girasole per friggerle

Preparazione delle Cotolette di patate e besciamella

Per realizzare questa strepitosa ricetta, iniziate col pelare le patate, eliminate la buccia e tagliatele a piccoli tocchetti, sciacquateli con acqua corrente e teneteli da parte. Intanto versate un pò di olio extravergine in una padella antiaderente, rosolate al suo interno le cipolle tagliate finemente, fatele dorare per qualche minuto poi incorporate le patate, insaporite con sale, pepe e rosmarino e proseguite la cottura a fiamma media coprendo con un coperchio la padella.

patate

Nel frattempo preparate la besciamella, versando in un pentolino il burro, fatelo sciogliere ed incorporate poi la farina, formata una sorta di pastetta, integrate il latte a filo, fino a farla sciogliere lentamente, aggiustate poi di sale e pepe ed insaporite con un pizzico di noce moscata se lo gradite, fatela addensare molto in modo che non risulti cremosa, ma un pò più compatta. Trascorsi all’incirca 15/20 minuti saranno cottele le patate, versatele in una ciotola capiente con i bordi alti insieme alla besciamella e con un frullatore ad immersione miscelate tutto fino a formare una cremosa e compatta crema, versatela su un ripiano e lasciatela raffreddare.

besciamella

Con un matterello stendete l’impasto fino ad uno spessore di circa 2 centimetri, formate con delle formine o a mano le cotolette e passatele delicatamente per evitare di farle rompere, prima nelle uova e poi nel pangrattato. Scegliete la modalità di cottura che preferite tra al forno, posizionandole su una teglia rivestita con carta da forno e un filo di olio, cuocete poi a 190 gradi in forno ventilato preriscaldato per 15 minuti circa. Oppure fritte in abbondante olio di semi di girasole fino a doratura. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pangrattato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Sono passata dal caffè alle fragole, questo è il classico tiramisù per la primavera, così buono che conquista grandi e piccoli!

Tiramisù alle fragole: sono passata dal caffè ad una delizia perfetta per la primavera, così…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia mamma la faceva così

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia…

60 minuti ago
  • Secondo piatto

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno ben cotto con la crosticina che non si secca, leccarsi anche le dita è d’obbligo

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…

8 ore ago
  • Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…

9 ore ago
  • News

Ho il fegato sovraccarico, il nutrizionista mi ha consigliato i cibi ideali da mangiare

Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…

9 ore ago
  • Dolci

Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerà una vera chicca da dessert

Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…

10 ore ago