Sono+gi%C3%A0+pronta+per+il+pranzo+della+domenica%2C+l%26%238217%3Bho+fatto+buono+proprio+come+quello+della+nonna
ricettasprint
/sono-gia-pronta-per-il-pranzo-della-domenica-lho-fatto-buono-proprio-come-quello-della-nonna/amp/
Secondo piatto

Sono già pronta per il pranzo della domenica, l’ho fatto buono proprio come quello della nonna

Oggi è il giorno giusto da dedicare alla cucina, ecco perché ho già le mani in pasta per preparare il polpettone… proprio come quello che preparava un tempo mia nonna.

Il pranzo della domenica in casa mia è un appuntamento davvero molto importante, ecco perché mi piace che tutto sia perfetto, così come un tempo ha sempre fatto mia nonna, in trepidante attesa di avere tutti i nipotini attorno alla sua tavola.

Una di quelle atmosfere grazie alle quali si respirava sempre aria di immensa gioia e non solo, perché a rendere tutto più bello erano anche i piatti che la nonna serviva in tavola er che, ancora oggi, per me sono un punto di riferimento.

Tutto pronto per la domenica: ecco la ricetta del nonna

Ho già rimboccato le maniche per la preparazione di un buon piatto, dal sapore incredibile e che racchiude in sé anche moltissimi ricordi. Facciamo riferimento al classico polpettone della domenica, che io ho deciso di preparare il classico polpettone seguendo la ricetta che ho strappato alla nonna. Ecco quali sono gli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto delizioso:

500 grammi di macinato di carne bovina, 

2 uova, 

5 cucchiai di pangrattato, 

50 grammi di parmigiano, 

250 grammi di mortadella, 

130 grammi di formaggio a pasta filata, 

sale, 

olio. 

Ecco come si prepara in men che non si dica il polpettone della nonna

La preparazione del nostro polpettone è molto più semplice di quanto possiate immaginare. Prendete una ciotola, mettete al suo interno il macinato e lavoratelo con le mani come se voleste sciogliere la compattezza del frigorifero. Successivamente, aggiungete sia il pangrattato che il parmigiano, insieme alle due uova. Lavorate gli ingredienti insieme fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.

Adesso, vi consiglio di prendere un foglio di carta forno abbastanza ampio dove stendere il macinato: appiattitelo il più possibile. Poi, prendete un altro foglio di carta forno e ponetelo sopra. Con l’aiuto di un mattarello, stendete il macinato su tutta la superficie. A questo punto, appoggiate sopra le fette di mortadella e quelle di scamorza.

LEGGI ANCHE -> Una cena sfiziosa ma leggera è quella che serve stasera. Preparo delle crocchette che se le litigheranno tutti

Con l’aiuto della carta forno, arrotolate il macinato su se stesso, così da ottenere un perfetto polpettone. Per garantire una buona compattezza, arrotolate il polpettone come fosse una caramella e ponetelo su una teglia per procedere con la cottura.

Il nostro polpettone della nonna dovrà cuocere a 180 gradi in forno statico per almeno 35 minuti. E il gioco è fatto! Il tuo polpettone sarà subito pronto per essere servito in tavola.

LEGGI ANCHE -> Hamburger non di carne, li faccio con i legumi e mantengo la linea con gusto

LEGGI ANCHE -> Usare il forno così ti farà risparmiare un botto, i soldi ti tornano subito sul conto!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago