Niente zuppa calda oggi, con il farro ti faccio provare un’insalatona deliziosa di pochi ingredienti: una ricetta svuota frigo che ti farà consolare, provare per credere!
Quando hai voglia di qualcosa di leggero ma soddisfacente, questa insalata di farro è la soluzione perfetta. È uno di quei piatti che nascono con quello che hai in frigo ma che si trasformano in una ricetta deliziosa, colorata e piena di sapore. Perfetta da gustare sia calda che fredda, è l’alleata ideale per un pranzo veloce o una cena senza troppi pensieri.
Il farro è il protagonista di questa sfiziosa ricetta, è nutriente, dal sapore leggermente nocciolato e con una consistenza che lo rende perfetto per le insalate. In questo caso, l’ho abbinato a pomodorini succosi, olive saporite, cipollotto croccante e un tocco di pecorino in scaglie che completano il piatto rendendolo molto piacevole e ricco. Il tutto legato da una cremina delicata a base di yogurt greco, o maionese per chi ama un sapore più deciso, fidati fa davvero colpo s chiunque lo prova. Il mix è decisamente semplice poiché ho sfruttato quello che avevo in frigo, ma ti garantisco che è vincente, ogni boccone un’esplosione di sapori e consistenze.
Insomma, il trucco per un’insalata di farro super gustosa, è condirla come preferisci e lasciare che tutti gli ingredienti si insaporiscano bene prima di servirla. Che aspetti quindi? Provala subito e sono sicura che diventerà una delle tue ricette preferite per quando vuoi mangiare bene senza complicarti la vita. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Per 4 persone
300 g di farro decorticato
200 g di pomodorini gialli e rossi
100 g di olive nere snocciolate
1 cucchiaio di origano
2 spicchi di aglio
80 g di pecorino in scaglie
Inizia a sciacquare il farro sotto l’acqua corrente e lessalo in abbondante acqua salata per circa 40 minuti oppure segui i tempi indicati sulla confezione. Terminata la cottura poi, scolalo e lascialo raffreddare.
Prepara poi gli ingredienti per la tua insalata, quindi taglia i pomodorini a metà, affetta finemente il cipollotto e schiaccia leggermente gli spicchi d’aglio. In una padella con un filo d’olio, fai dorare l’aglio per qualche minuto, poi aggiungi i pomodorini e l’origano. Cuoci per 5 minuti finché diventano morbidi, quindi, spegni e lascia intiepidire.
Leggi anche: La zuppa di fagioli la faccio con il farro, la preferiscono così e devo dire che è molto saporita
In una ciotola capiente unisci il farro, i pomodorini saltati dopo aver rimosso gli spicchi d’aglio, il cipollotto, le olive e il pecorino in scaglie. Amalgama il tutto con yogurt greco o maionese, mescolando bene per distribuire i sapori e se hai tempo, lascia insaporire in frigo per almeno 15 minuti prima di servirla in tavola. In più, ecco alcuni consigli e varianti che puoi provare.
Puoi sostituire il pecorino con feta o il parmigiano per un gusto diverso. Se vuoi un tocco di freschezza in più, aggiungi foglie di basilico o menta e per un sapore più intenso, prova a tostare leggermente il farro prima di cuocerlo. Insomma, facile, veloce e buonissima, questa insalata è perfetta in ogni stagione, provare per credere. Buon appetito!
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…
Nessuno spreco in cucina è ammesso, perché tutti gli ingredienti e le preparazioni si possono…
Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…
Le frittelle di zucchine e ricotta le puoi preparare come antipasto di Pasqua, di sicuro…
La pulizia delle bottiglie di olio è spesso sottovalutata, ma uno degli errori più comuni…