Sono+riuscita+a+fare+con+il+semolino+i+friciulin+dolci%2C+come+li+ho+assaggiati+non+li+ho+pi%C3%B9+lasciati+solo+190+kcal
ricettasprint
/sono-riuscita-a-fare-con-il-semolino-i-friciulin-dolci-come-li-ho-assaggiati-non-li-ho-piu-lasciati-solo-190-kcal/amp/
Contorno

Sono riuscita a fare con il semolino i friciulin dolci, come li ho assaggiati non li ho più lasciati solo 190 kcal

Una ricetta dolce della tradizione piemontese che si può preparare in tutta Italia: se non la conosci, devi provarla assolutamente i friciulin

Il semolino è un evergreen, perfetto per preparare diverse ricette, sia dolci che salate, a tutte le età perché in fondo è anche una delle prime cose che mangiano i neonati.

Sono riuscita a fare con il semolino i friciulin dolci, come li ho assaggiati non li ho più lasciati solo 190 kcal

Grazie alla sua semplicità si adatta a tutto, anche ad un goloso dolce della tradizione piemontese che si prepara soprattutto nella stagione fredda: è il friciulin, per tutti il semolino dolce fritto.

Friciulin dolci, ci sono più modi per prepararle e per servirle

In pratica sono frittelline di semolino, perfettamente dorate e dal profumo invitante. Possono essere servite da sole, ma anche accompagnate con un vino liquoroso, tipo il Vin santo. E sono anche uno degli ingredienti fondamentali nel fritto misto alla piemontese, sia con la ricetta classica che con il cacao.

Ingredienti:

1 l di latte intero
250 g di semolino
140 g di zucchero semolato
1 scorza di limone
2 uova medie
140 g pangrattato
olio di semi q.b.

Preparazione passo passo frittelle dolci

friciulin ricettasprint

Versiamo il latte in un tegame e lo aromatizziamo con la scorza di un limone non trattato, tagliata a pezzetti e senza prendere la parte bianca. Aggiungiamo anche 100 grammi di zucchero semolato e cominciamo a mescolare con un cucchiaio.

Accediamo a fiamma media e continuiamo a mescolare per amalgamare i sapori e soprattutto fare sciogliere lo zucchero. Appena il latte arriva a bollore eliminiamo la scorza di limone che ormai ha fatto il suo dovere.

A quel punto aggiungiamo a filo il semolino, come si fa anche quando cuociamo la polenta. Mescoliamo tutto, questa volta con una frusta a mano, per non fra creare grumi. Da qui in poi useremo una spatola in silicone, cuocendo il semolino dolce per circa 20 minuti. Capiremo che è pronto quando sarà ben addensato.
Spegniamo, allontaniamo il tegame dal fuoco e ungiamo leggermente con olio di semi una pirofila rettangolare in acciaio. Versiamo tutto il contenuto del tegame nella pirofila e lo distribuiamo bene, livellandolo con la spatola.
Sigilliamo con la pellicola alimentare, non a contatto, e lasciamo riposare in cucina fino a quando è completamente freddo. Quindi mettiamo il semolino dolce in frigo per almeno 6 ore, ma va bene anche di più.

friciulin ricettasprint

Passato il tempo del riposo riprendiamo la pirofila e rovesciamo delicatamente il semolino ormai compatto sul piano di lavoro. Con un coltello a lama lunga e liscia lo tagliamo a strisce in verticale e ricaviamo una serie di rettangoli o quadrati larghi al massimo 4 centimetri.
Sbattiamo le uova in un piatto fondo e in un’0altro mettiamo il pangrattato. Poi passiamo tutti i pezzi di semolino dolce nell’uovo sbattuto e nel pangrattato, facendolo ade4rire bene. Infine la frittura, in olio di semi portato a 170°. Al solito, pochi pezzi per volta, in modo da non farlo raffreddare.

Saranno sufficienti pochi minuti rigirandoli almeno 2 o 3 volte. Li tiriamo su con un mestolo forato, li facciamo sgocciolare bene su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina. Infine passiamo i semolini dolci nello zucchero semolato che abbiamo avanzato e lo serviamo caldi o tiepidi.

friciulin ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago