Sono+tutti+felici+da+quando+faccio+il+gelato+keto+fatto+in+casa%2C+lo+preparo+un+giorno+si+e+uno+no%21
ricettasprint
/sono-tutti-felici-da-quando-faccio-il-gelato-keto-fatto-in-casa-lo-preparo-un-giorno-si-e-uno-no/amp/
Dolci

Sono tutti felici da quando faccio il gelato keto fatto in casa, lo preparo un giorno si e uno no!

Voglia di estate? Scopri come preparare un delizioso gelato al cioccolato keto! Tranquilla se sei a dieta, di questo te ne mangi quanto ne vuoi in tutta tranquillità!

Amanti del gelato al cioccolato, questa ricetta è perfetta per voi! Non solo è incredibilmente gustosa, ma è anche keto-friendly, quindi potrete godervela senza sensi di colpa. Con l’aggiunta di semi di chia, questo gelato diventa anche una fonte di fibre e proteine, garantendo un dolce fresco e nutriente perfetto per le giornate più calde.

Sono tutti felici da quando faccio il gelato keto fatto in casa, lo preparo un giorno si e uno no!

Per rendere ancora più speciale questo gelato, potete aggiungere della panna montata senza zucchero, delle scaglie di cioccolato fondente o frutta fresca come fragole o lamponi. Questi piccoli dettagli renderanno il vostro gelato ancora più gustoso e invitante, perfetto da condividere con amici e familiari durante un picnic estivo o una serata rilassante in giardino.

Gelato al cioccolato keto

La preparazione di questa delizia è semplice e veloce, quindi non dovrete passare ore in cucina per gustare un gelato squisito e salutare. Basta avere a disposizione gli ingredienti giusti e un po’ di pazienza per lasciar raffreddare il composto prima di servirlo. Perchè perdere tempo allora? Preparate tutti gli ingredienti e iniziate a realizzare con me questa deliziosa ricetta sprint!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti del gelato keto al cioccolato

200 ml di latte di cocco intero
200 ml di acqua
30 g di cacao amaro in polvere
70 g di semi di chia

1,5 ml di salsa di soia
90 g di sciroppo d’acero senza zucchero
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

Come si prepara il gelato keto

In una ciotola grande, mescolate il latte di cocco, l’acqua e il cacao amaro in polvere fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete i semi di chia, la salsa di soia, lo sciroppo d’acero, il sale e l’estratto di vaniglia. Mescolate bene per incorporare tutti gli ingredienti.

Leggi anche:

Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore, o fino a quando il composto si sarà addensato. Una volta che il composto è pronto, versatelo nella gelatiera e fate mantecare secondo le indicazioni del vostro apparecchio.

Leggi anche:

Trasferite il gelato in un contenitore ermetico e mettetelo in freezer per almeno 2 ore prima di servirlo. Decorate il gelato con panna montata, scaglie di cioccolato o frutta fresca prima di gustarlo. Che aspettate a preparare questo delizioso gelato al cioccolato keto? Sono sicura che conquisterà il vostro palato e vi farà dimenticare qualsiasi altra tentazione estiva! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Crema da colomba di Pasqua, renderà il dolce decisamente più buono

Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato in vista del pranzo di Pasqua, motivo per…

25 minuti ago
  • Contorno

Ma quali fiori fritti imbottiti, quest’anno a Pasqua il ripieno lascialo a quelli che si vogliono ingrassare: tu resta sempre nel mood fit

Non lasciarti tentare dai fiori di zucca imbottiti e fritti quando li puoi preparare molti…

54 minuti ago
  • Contorno

Le passo in una pastella super light: non ci sono uova, solo farina e zucchine, sono andate a ruba in un attimo

Zucchine golose e croccanti ma anche leggerissime: ho eliminato le uova, ma il risultato è…

1 ora ago
  • Bevande

Che fai il liquore non lo preparai a Pasqua? Servilo con colomba e pastiera e farai faville

A Pasqua prepara il liquore Baileys, lascia tutti senza parole lo servi con colomba e…

2 ore ago
  • News

Cattivi odori dal lavandino, non farti intossicare, butta questo nello scarico e di “ciao ciao” all’idraulico

Una delle cose che tendiamo a sottovalutare con più facilità è senza ombra di dubbio…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quanto pane ti è avanzato? Aspetta a buttarlo, prepara i Canederli, un piatto trentino facile e veloce da provare subito!

Canederli: un primo piatto trentino facile e veloce da provare subito, se ti è avanzato…

3 ore ago