Si fanno con patate, amido e le tue spezie preferite, per questi speciali grissini di patate impazziscono tutti, pensa che i miei amici non vengono più a cena se non li faccio da quando li hanno provati!
I grissini di patate sono un’ottima alternativa alle classiche patatine, grazie alla consistenza morbida e al sapore delicato delle patate ma soprattutto ad una croccantezza che non ha paragoni. La presenza dell’amido di mais rende questi grissini particolarmente croccanti, mentre le spezie aggiunte donano un aroma unico che li rende irresistibili. Perfetti come antipasto, come sfiziosa merenda o come contorno, sono davvero adatti a qualsiasi occasione e faranno impazzire chiunque li assaggia!

La particolarità di questa ricetta staa nella combinazione di patate e amido di mais, che da ai grissini una consistenza croccante fuori e un sapore e consistena unica dentro. In più, puoi arricchire la ricetta aggiungendo ingredienti come formaggio grattugiato, semi di papavero, semi di sesamo o pepe nero per renderli ancora più gustosi e originali.
Grissini di patate
Insomma, i grissini di patate sono un’idea sfiziosa e originale per stupire i tuoi ospiti e deliziarli con un’alternativa alle classiche patatine. Facili e veloci da preparare, sono perfetti per un aperitivo o come accompagnamento a un piatto principale. Non stare ancora lì a pensarci, personalizzali pure con le tue spezie preferite e sperimentare nuove combinazioni per renderli ancora più speciali e irresistibili. Iniziamo subito!
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti
1 kg di patate
200 g di amido di mais
2 cucchiai di rosmarino
sale q.b.
pepe q.b.
olio di semi di girasole per friggere
pangrattato per la copertura q.b. (facoltativo)
Come si preparano i grissini di patate
Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti, mettile in una pentola coperte di acqua fredda, porta a bollore e cuoci per 10 minuti. Scola bene le patate e schiacciale con una forchetta in una ciotola capiente. Aggiungi l’amido di mais, il sale, il pepe e il rosmarino impastando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Ti faccio preparare delle crocchette favolose con la besciamella e il prosciutto crudo, se le litigheranno tutti
Stendi l’impasto su un piano infarinato utilizzando un matterello, formando un rettangolo spesso circa un centimetro e mezzo o due a seconda delle tue preferenze. Con un coltello a lama liscia, taglia l’impasto in tanti bastoncini o grissini della forma desiderata. Se preferisci, passa i grissini nel pangrattato per una crosticina extra (passaggio facoltativo).

Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella capiente e friggi i grissini fino a doratura da entrambi i lati. Scola i grissini su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili ancora caldi e croccanti. Gustali da soli o accompagnati da salse, formaggi o salumi, e stupisci i tuoi ospiti con questi deliziosi grissini croccantissimi e irresistibili, vedrai uno tira l’altro!
