Fresco e gustoso, è perfetto per tutta la famiglia e ha pochissime calorie. Il sorbetto al mango senza latte e il dolcino esotico che mangi sempre volentieri
Facilissimo da preparare, è talmente light che anche se mangi un po di più di certo non ingrassi. Freddo e goloso, ha un sapore delicato che coccola il palato fin dal primo assaggio donando una piacevole sensazione di freschezza che si irradia in tutto il corpo. Fatto con soli 5 ingredienti, e tutti a costo bassissimo, cosa aspetti a prepararlo?
Ideale per una merendina all’insegna del gusto che sia anche amica della linea, i bambini, e non solo, lo adorano. Ricco di vitamine e sali minerali, cucchiaino dopo cucchiaino ti rimette in sesto in un attimo facendoti stare subito bene. Preparato senza gelatiera, non avete proprio scuse per non farlo immediatamente, e ricordate che sporcherete anche pochissimo!
Il Sorbetto al mango senza latte è straordinario! Refrigerante e rinfrescante, è il dolcino al cucchiaio che non vedi l’ora di mangiare per abbassare la temperatura del corpo in modo intelligente e genuino. Assai goloso, è fatto con ingredienti presenti in ogni cucina, e tutti a costo piuttosto ridotto. Con il suo gusto delicato, il suo profumo e il suo aspetto semplice ma invitante, questa è la gustosità che ti fa fare sempre un figurone!
Lavate con cura i due mango e poi asciugatele con carta cucina. Privateli della buccia e su un tagliere riducete la loro polpa a tocchettoni che raccoglierete in una ciotola. Unite il succo di mango e quello di limone, un pizzico di sale e frullate il tutto a più riprese. In un pentolino a fiamma dolce sciogliete lo zucchero nell’acqua senza mai arrivare al bollore. Adesso versate lo sciroppo realizzato profumato con la menta ben lavata e asciugata nel mixer cucina con il composto di mango e frullate.
Leggi anche: Tortini alla ricotta e latte condensato, veloci e semplici, così buoni che non ti fermi più
Leggi anche: Tortini alla ricotta e latte condensato, veloci e semplici, così buoni che non ti fermi più
Trasferite il composto omogeneo in una pirofila rettangolare adatta alle basse temperature, livellate la superficie e copritela con pellicola trasparente. Fate raffreddare in frigo per almeno 4 ore, mescolando il sorbetto al mango con un cucchiaio passate le due prima due ore.
Leggi anche: Insalata di fagioli e fagiolini: per un pranzo fresco e salutare soprattutto quando fa molto caldo
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…
Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…