Il sorbetto alla birra è una preparazione deliziosa, fresca e facilissima con cui creare un dessert sempre pronto per ogni occasione. Concludere un pasto con questo dolce vi consegnerà un successo assicurato, perchè è davvero particolare, da veri chef e soprattutto veramente buono.
Una volta realizzato potete conservarlo in freezer e servirlo al momento opportuno, ovviamente con dei piccoli accorgimenti che ne preserveranno il gusto e la consistenza cremosa ed avvolgente. Con l’arrivo della bella stagione senza dubbio è una mossa da considerare, per avere sempre a portata di mano un fine pasto delizioso oppure un assaggio di pura golosità per un pomeriggio caldo ed assolato. Sperimentate la nostra ricetta sprint e non resterete delusi: vi conquisterà fin dal primo assaggio!
Potrebbe piacerti anche: Sorbetto veloce al meloncello | Pronto in soli 3 minuti
Oppure: Torta fredda twix e vaniglia | Golosità profumata al caramello
Ingredienti
Acqua 200 ml
Per realizzare questo dessert, iniziate versando l’acqua in un pentolino insieme allo zucchero semolato. Portate lentamente a bollore mescolando di continuo, poi appena vedrete comparire le bollicine lasciate cuocere per circa 5 minuti a fuoco dolce. Spegnete, aggiungete la buccia di limone bio ben lavata e lasciate in infusione fino al completo raffreddamento.
Quando lo sciroppo sarà giunto a temperatura ambiente, trasferitelo in frigorifero per circa due ore. Filtrate, poi a questo punto aggiungete la birra ben fredda di frigorifero lentamente ed il succo di limone, anch’esso ben freddo. Mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto uniforme. A questo punto montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli ai liquidi con una spatola, delicatamente e compiendo movimenti dal basso verso l’alto.
Versate il composto in una pirofila e trasferitelo in freezer. Lasciatelo rassodare per circa 6 ore, avendo cura ogni mezz’ora di mescolarlo con una forchetta in modo da raggiungere la tipica consistenza del sorbetto. Servitelo con bucce di limone candite oppure foglioline di menta e gustatelo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…