Diverse aziende molto note nell’ambito dei prodotti di cosmetica fanno uso di sostanze cancerogene. L’accusa emerge a seguito di analisi di laboratorio.
La rivista ‘Il Salvagente’, vero e proprio punto di riferimento per i consumatori in Italia, riporta quella che è una problematica sull’utilizzo di sostanze cancerogene sorta a seguito di approfondite analisi condotte in laboratorio. La cosa riguarda la presenza di Moah, un tipo di idrocarburi aromatici estrapolati dalle paraffine, e che possono risultare in molti casi potenzialmente pericolosi.
LEGGI ANCHE –> Talco per bambini cancerogeno | Allarme arriva da USA | Info
Tali Moah sono inseriti all’interno di diversi prodotti cosmetici, utilizzati per lo più per la pulizia e la cura della pelle. Sono diversi i detergenti anche di marche molto note che presentano tali idrocarburi ed altre sostanze cancerogene al proprio interno. Una cosa dimostrata proprio dalle osservazioni condotte al microscopio a cura della rivista tedesca Okotest, anch’essa molto consultata dalle locali categorie dei consumatori. Sono 38 i campioni di vari marchi presi in disamina, che tra gli ingredienti utilizzati hanno annoverato pure i composti alogeno-organici (Cov), altrettanto nocivi per l’uomo. Sotto accusa ci sono nello specifico i marchi L’Oreal e L’Occitane per queste situazioni.
LEGGI ANCHE –> Olio di palma | trovate tracce in eccesso nel latte in polvere
E neppure Nivea è esente da accuse, per via della presenza di Lilial, una fragranza che altresì può risultare dannosa per le persone che ne fanno un utilizzo costante e prolungato. L’azienda Beiersdorf, che di Nivea è produttore, ha emesso un comunicato ufficiale nel quale prende atto dei risultati di questo test. Beiersdorf annuncia anche che, quanto prima, il Lilial non verrà più utilizzato. Nell’elenco degli ingredienti indicato nell’etichetta tale sostanza viene riconosciuta con il nome scientifico di Butylphenyl Methylpropional.
LEGGI ANCHE –> Additivi negli alimenti | pericolo in latte per neonati e snack dolci
L’augurio da parte di Okotest, ma a questo punto anche dei lettori de ‘Il Salvagente’ e di noi di ricettasprint, che pure teniamo a cuore le dinamiche che riguardano tutto ciò che si svolge nelle nostre case anche al di fuori della cucina, è che anche altre aziende si accodino ad una condotta simile. E che vengano prese decisioni in grado di mettere in cima alla lista delle priorità il preservare la salute della gente.
LEGGI ANCHE –> Latte in polvere idrocarburi | lo studio allarmante | coinvolti marchi importanti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…