Come+sostituire+le+uova+nei+dolci%2C+un+sollievo+per+gli+intolleranti
ricettasprint
/sostituire-uova-impasto-dolci-consigli/amp/
News

Come sostituire le uova nei dolci, un sollievo per gli intolleranti

Come sostituire le uova nei dolci, un sollievo per gli intolleranti

Le azioni delle uova nei dolci sono molteplici, ma non sempre possiamo consumarne liberamente. Oggi, infatti, andiamo a vedere come possiamo sostituire questo alimento nella preparazione dei dolci.

Come sostituire le uova nei dolci

Usare le uova all’interno dell’impasto dei dolci è un classico date le caratteristiche le esse hanno, ovvero quelle leganti e di favorire la lievitazione. Chiaramente non sempre si può fare uso delle uova, sia per impossibilità date da intolleranze, sia per regimi alimentari come quello vegano che non ne prevedono l’assunzione. Ma con cosa possiamo sostituirle? Le uova possono essere sostituite da vari alimenti tra cui le banane. Schiacciatele e aggiungere all’inizio dell’impasto, andranno a legarlo e lo renderanno umido e soffice. Possiamo sostituire le uova anche con la fecola di patate o amido di mais che hanno più o meno le stesse caratteristiche. Entrambi gli elementi, infatti, hanno ugualmente la funzione legante e addensante. Basterà aggiungere 2 cucchiai ogni uovo previsto dalla ricetta, l’unico accorgimento sarà aumentare leggermente la parte liquida.

ti piacerebbe anche:Come sostituire il burro | i consigli più utili in cucina

ti piacerebbe anche:Pasta frolla all’olio e senza uova | Super veloce e super leggera

Sostituire le uova, nei dolci usiamo lo yogurt

Per sostituire le uova, possiamo anche usare un vasetto di yogurt in quanto rende l’impasto molto morbido ed umido, proprio come le uova. Se guardiamo alle ricette di ciambelloni, pasta frolla, plumcake, troviamo lo yogurt negli ingredienti e non sempre troviamo le uova, questo sta a significare che è un ottimo sostituto. Ottimo anche il latte (idem per quello vegetale), ma attenzione, possiamo unire un cucchiaio di aceto di mele al’impasto perchè aiuterà molto nella lievitazione rendendo il nostro dolce spumoso e soffice. Attenzione, negli impasti senza le uova, non lesiniamo sul lievito, perchè altrimenti potremmo ottenere un risultato non troppo morbido.

 

ti piacerebbe anche:Frittelle alla crema senza lievitazione | Super golose

ti piacerebbe anche:Crostata di frutta senza lattosio, una bontà da gustare per tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

26 minuti ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

1 ora ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

2 ore ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

2 ore ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

3 ore ago