Sostituisco+il+classico+panettone+di+Natale+con+questa+torta+piena+di+canditi%2C+stesso+sapore+e+consistenza+ma+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+cosa%21
ricettasprint
/sostituisco-il-classico-panettone-di-natale-con-questa-torta-piena-di-canditi-stesso-sapore-e-consistenza-ma-e-tutta-unaltra-cosa/amp/
Dolci

Sostituisco il classico panettone di Natale con questa torta piena di canditi, stesso sapore e consistenza ma è tutta un’altra cosa!

Stesso sapore e consistenza ma è tutta un’altra cosa, il classico panettone quest’anno lo sostituisco con questa torta piena di canditi che è buonissima, inizia a fare una prova!

Quest’anno porta una ventata di novità sulla tavola di Natale con una torta che ha tutto il sapore del classico panettone, ma con un tocco di originalità. Soffice, profumata e arricchita da canditi colorati, questa torta è una delizia che non ha nulla da invidiare al dolce tradizionale. Perfetta per chi cerca qualcosa di più semplice da preparare ma altrettanto irresistibile.

torta panettone di Natale ai canditi

La consistenza leggera e il profumo di arancia e rum fanno subito festa, mentre i canditi regalano una dolcezza che conquista. E non serve il lungo processo di lievitazione del panettone classico, perché bastano pochi passaggi e ingredienti semplici ma ottieni un dolce che diventerà il protagonista del tuo Natale proprio come il classico panettone.

Torta panettone di Natale ai canditi: stesso sapore e consistenza del panettone classico ma si fa in un lampo!

Insomma, una di quelle ricette che fa sempre colpo, nonostante la semplicità e velocità di preparazione. Una variante lampo che devi provare se non ti piace stare ore in cucina ma di certo non rinunci ai sapori dei dolci di Natale. Basta servirla con una spolverata di zucchero a velo e un bicchiere di spumante, vedrai poi che il successo è assicurato. Non perdere tempo quindi e fai una piccola prova adesso, così per le feste sei più che pronta a conquistarli tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta panettone di Natale ai canditi

Per uno stampo da 24 cm

375 g di farina 00
4 uova
240 g di zucchero
135 g di burro
110 ml di latte
1 bustina di lievito in polvere per dolci

1 fiala aroma rum
Un’arancia di cui la scorza grattugiata
200 g di canditi
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara la torta panettone di Natale ai canditi

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi il burro fuso e raffreddato, mescolando delicatamente per incorporarlo e unisci anche il latte a filo, mescolando per amalgamare. Unisci poi la fiala di aroma rum e la scorza grattugiata dell’arancia per profumare il composto e inizia a sentire quanto il profumo del classico panettone di natale si espande in tutta casa.

Leggi anche: Torta batuffolo al limone: l’impasto soffice di tutto yogurt con solo 3 cucchiai di farina, ti perderai in una nuvola golosissima!

Prosegui setacciando la farina con il lievito e uniscili poco alla volta all’impasto, mescolando delicatamente per evitare grumi. Quando il composto è liscio, aggiungi i canditi e mescola brevemente per distribuirli uniformemente. Versa quindi l’impasto in uno stampo da 24 cm, precedentemente imburrato e infarinato o rivestito con carta da forno, livellando la superficie con una spatola.

Leggi anche: La torta di Natale la conoscono in pochi, è davvero buona servila a fine pasto con un po’ di liquore e ti consoli

Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 40-45 minuti e prima di sfornarla, fai la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. Lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo e servila in tavola, con una spolverata abbondante di zucchero a velo. Ti garantisco che il risultato sarà una torta soffice, profumata e perfetta per il Natale. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

35 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

1 ora ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

2 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago